Attualità

Agropoli: “finge di amarla”, lei lo denuncia. Cassazione respinge ricorso

L'uomo le aveva mostrato un falso certificato di divorzio e aveva promesso di sposarla ma le cose sono andate diversamente

Redazione Infocilento

12 Marzo 2019

AGROPOLI. Accusa l’ex convivente di truffa e falso materiale in atto pubblico. Protagonista una donna del posto ma nativa di Napoli. Il caso risale a quasi un decennio fa. La vittima denunciò di aver subito da parte dell’uomo con cui aveva una relazione “artifizi e raggiri consistiti nel simulare di provare amore nei confronti della stessa, con la quale intratteneva un rapporto sentimentale, nonché nel mostrare due false sentenze (una di separazione e l’altra di divorzio) riferite ad un suo precedente matrimonio con una donna di Agropoli, nel prometterle di sposarla e nel farle organizzare a sue spese in ben tre occasioni la festa di nozze presso un Hotel di Paestum, fingendo di occuparsi della cerimonia secondo il rito civile presso il Castello Aragonese di Agropoli ed adducendo prima delle date di fissazione del matrimonio cause di inderogabili rinvii quali la morte del fratello e della moglie, così inducendo in errore la querelante con la quale conviveva e procurandosi l’ingiusto profitto costituito da piccoli prestiti, regalie e spese di mantenimento con pari danno della persona offesa oltre a quello costituito dalle spese per la preparazione dei matrimoni». I reati contestati risulterebbero consumati fino al mese di novembre 2011. L’uomo venne ritenuto colpevole in primo grado, ma la Corte d’Appello, nel dicembre del 2017, lo ha assolto. La donna avverso quest’ultima sentenza, si è però rivolta alla Cassazione. I giudici lo scorso 5 marzo hanno però rigettato il ricorso.

La decisione dei giudici

Si legge nella sentenza: «Tutta la problematica circa la configurabilità del reato di truffa ruota intorno alla determinazione del “se” vi sia stata una eventuale menzogna dell’imputato circa un trasporto sentimentale nei confronti della persona offesa e, soprattutto, del nesso causale tra inganno e conseguente patrimoniali cioè del “se” e del “quando” l’eventuale menzogna sentimentale si sia trasformata in un concreto artifizio e raggiro finalizzato all’ottenimento di un profitto poi conseguito, essendo pacifico che gli artifizi e raggiri per configurare il delitto di truffa debbono cronologicamente precedere il conseguimento del profitto con danno della persona offesa».

«In tale ottica è evidente che, sotto il primo profilo, in assenza di elementi che possano dimostrare il contrario non risulta possibile affermare una menzogna “sentimentale” dell’imputato. Quanto al secondo profilo si tratta di una questione di fatto che la Corte di appello nella sentenza che in questa sede ci occupa, nel ribaltare la decisione del Giudice di prima cura, anche se con motivazione assai sintetica, risulta aver adeguatamente risolto laddove ha affermato il non ritenuto conseguimento di prova certa riguardante il nesso causale tra la condotta dell’imputato ed i benefici da questo ottenuti nella prosecuzione del rapporto con la persona offesa, sostanzialmente chiarendo da un lato che non vi sono elementi per ritenere con certezza che le prestazioni di valore economico a favore dell’imputato (peraltro tipiche di un rapporto durato nel tempo) siano derivate dall’inganno di questi e non dall’affetto, durato quindici anni, che la donna provava nei confronti del convivente e dall’altro che le prestazioni economiche erogate all’imputato siano legate a vicende della vita effettivamente verificatesi e non all’inganno da questi posto in essere».

Di qui la decisione di respingere il ricorso; per la donna anche la condanna al pagamento delle spese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza, liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Sant’Angelo a Fasanella: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Sant'Angelo a Fasanella, quattordici liste per 500 abitanti. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 ad Ispani: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Ispani, corsa a due. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum. Ecco tutti i candidati

Albanella: irreperibile da oltre 24 ore: ricerche in corso

Ricerche in corso da parte dei vigili del fuoco e dei carabinieri. A denunciare la scomparsa è stata la madre

Tartaruga Caretta caretta ritrovata morta sul litorale di Capitello

Rinvenuta una carcassa di tartaruga marina sulla spiaggia di Capitello. Allertate le autorità competenti per la rimozione e accertamenti

Vallo della Lucania: la Protezione Civile Cilens Dea presente ai funerali di Papa Francesco | VIDEO

I volontari sono arrivati a Roma nella giornata di ieri, prestando supporto logistico al campo base e lavorando senza sosta per organizzare l’accoglienza

Chiara Esposito

26/04/2025

Roscigno, addio a Ebrima: il 19enne morto ieri in un incidente

“Era un giovane pieno di speranza, giunto nel nostro Paese con il desiderio di costruirsi un futuro migliore”

Ernesto Rocco

26/04/2025

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Torna alla home