Attualità

Inaugurata la condotta di Lentiscosa, Scarpitta: «Promessa mantenuta»

Oggi l'inaugurazione

Bruno Marinelli

11 Marzo 2019

E’ stata inaugurata oggi, lunedì 11 marzo 2019, la condotta idrica che attraversa parte del centro storico di Lentiscosa e finisce la sua corsa nei pressi dell’ufficio Postale di via Barbuto. L’amministrazione comunale di Camerota, guidata dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta, aveva promesso in campagna elettorale la sostituzione della tubatura in cemento-amianto.

«Il lavoro è stato realizzato quasi a costo zero – ha dichiarato il primo cittadino – per un intervento così servivano decine di migliaia di euro mentre noi, con l’aiuto del Consac spa e la ditta Gagliotta, abbiamo realizzato l’opera con meno di 100 euro, il costo di quattro tombini in ghisa. Per lo scavo e la tubatura in polietilene, ci hanno pensato il Consac e la ditta Gagliotta. Ci tenevano a ringraziare la mia squadra ed in particolare l’assessore Perazzo e il vicesindaco Calicchio per il lavoro svolto. Non è stato semplice chiedere l’autorizzazione a tutti questi cittadini che ci hanno permesso, senza titubare un attimo, di operare in tutti questi appezzamenti di terreni privati». «Questa amministrazione ha realizzato un’opera di grande carattere civile, di grande carattere sociale e umanitario. Perchè la sostituzione della condotta in amianto di Lentiscosa, che nei pensieri, nei sospetti, nelle ansie della gente, ha causato tanti danni alla popolazione di questo paese e alla salute della gente di questo paese, è un’opera autenticamente sanitaria e umanitaria» ha aggiunto il parroco don Gianni Citro prima di benedire l’opera. «Siamo al fianco di Camerota e di questa Amministrazione con la quale abbiamo avviato una collaborazione reciproca frutto del nostro modo di agire che è molto simile – afferma Gennaro Maione, presidente del Consac -. Puntiamo logicamente a far diventare Camerota autonoma dal punto di vista idrico nel breve periodo. Con la realizzazione del pozzo di Licusati, con la sostituzione della condotta di Lentiscosa, l’amministrazione dona a questo popolo due grandi opere».

Nel corso dell’incontro è intervenuto anche il vicesindaco Francesco Calicchio e l’assessore Vincenza Perazzo. Poi le conclusioni dell’ingegnere del Consac Felice Parrilli. Da Lentiscosa i vertici del Consac e l’amministrazione comunale hanno raggiunto Licusati per rendere noto alla popolazione il progetto dell’impianto di emungimento idrico (pozzo).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Processo Alfieri: udienza rinviata alle ore 14

Questo pomeriggio si torna in aula. Il giudice sarà chiamato a decidere sulla competenza

Furto notturno al bar tabacchi di Poderia: ingente bottino di Gratta e Vinci e tabacchi

Colpo nella notte ai danni di un esercizio commerciale a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria. I Carabinieri della Compagnia di Sapri indagano sull'accaduto

Ernesto Rocco

24/04/2025

Carceri Campania: sovraffollamento record. Salerno al terzo posto per criticità

Carceri Campania al collasso: sovraffollamento record (Salerno al 154%), carenza personale e sanità in emergenza secondo il Garante Ciambriello

Ponte sul Tanagro, lavori verso il completamento: “La Provincia assicura fine entro inizio autunno”

Buone notizie per il completamento del ponte di Caiazzano di Padula, infrastruttura cruciale per il Vallo di Diano.

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Torna alla home