Attualità

Fondi in arrivo per l’ospedale di Agropoli

Ecco i servizi previsti

Ernesto Rocco

8 Marzo 2019

Ospedale Agropoli

Destinati fondi per quasi otto milioni di euro al presidio ospedaliero di Agropoli. Si tratta di vecchi decreti che sono stati sbloccati e che forniranno al presidio ospedaliero cittadino le attrezzature e le tecnologie necessarie. Tali fondi certamente saranno funzionali all’attivazione del pronto soccorso medico h24, annunciato nei giorni scorsi dal sindaco di Agropoli, Adamo Coppola.

A breve saranno operativi h24 il Laboratorio analisi e la Radiologia, ad oggi in h12. Saranno attivi in h24 anche la guardia in Anestesiologia e in Cardiologia, quest’ultima a seguito di reclutamento dal concorso. Come già riferito poi, sono stati ultimati i lavori di adeguamento delle sale operatorie; avviate tutte le gare per le apparecchiature necessarie al servizio di sterilizzazione ed allestimento di due sale operatorie, più una terapia intensiva post-operatoria, necessaria alla messa in sicurezza sia dei pazienti operati sia di quelli che afferiscono al pronto soccorso.

«Il percorso – afferma il sindaco Adamo Coppola – verso l’attivazione del pronto soccorso medico h 24 prosegue. Sono stati destinati alla struttura ospedaliera fondi per circa 8 milioni di euro, si attende il personale utile affinché si possa andare presto a pieno regime. Si sta lavorando quotidianamente – precisa – per poter portare a casa il risultato atteso da tutti i concittadini e dagli altri utenti del comprensorio cilentano, di un presidio di salute attivo sempre e non operante a tempo. Potremo dirci soddisfatti – conclude – solo quando il diritto alla salute tornerà ad essere tutelato a pieno».

Questi i fondi nel particolare: – 2.892.158,63 euro per attrezzature, completamento PSA; – 774.685,35 euro per lavori di completamento del presidio ospedaliero; – 4.080.009,51 euro per acquisto attrezzature e tecnologie per il completamento del presidio ospedaliero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Torna alla home