Alburni

Aquara: bimba lasciata a piedi dallo scuolabus, papà scrive al Comune

Bimba di 4 anni lasciata a piedi dallo scuolabus: "una vera è propria discriminazione senza alcun motivo valido"

Katiuscia Stio

7 Marzo 2019

AQUARA. Si riaccende la polemica sul trasporto scolastico. In particolare sull’ interruzione del servizio “a danno” di una bimba di 4 anni, il cui genitore, Vernino Eliseo, lo scorso febbraio aveva denunciato verbalmente l’accaduto (leggi qui). A distanza di settimane, l’uomo scrive al sindaco Antonio Marino, al segretario comunale, al responsabile dell’Utc, al responsabile dell’Anticorruzione e ai carabinieri, chiedendo di ripristinare la corsa del pullmino in via Vadda al fine di favorire il diritto allo studio della loro bimba, sancito dalla Costituzione.

Lettera al Comune per segnalare i disagi

«Non mi capacito come abbiano potuto attuare una simile scorrettezza nei confronti di una bimba di 4 anni- dichiara Vernino- è stata violata la fermata come stabilita nel calendario riportato dal vigente Regolamento per il funzionamento del trasporto scolastico comunale approvato lo scorso dicembre 2018. Il trasporto sarebbe potuto essere sospeso in caso di dissesto idrogeologico, inagibilità di percorsi degli scuolabus o per altri straordinari e comprovabili motivi, si legge nel regolamento. Ma ad ora non c’è nessuna di queste motivazioni. Prima passavano a prendere mia figlia, poi non lo hanno più fatto, poi hanno ripreso la fermata per tre giorni, ora l’hanno sospesa nuovamente. Inoltre agli atti non risulta niente.»

Le richieste dei genitori

I genitori della piccola alunna, tra l’altro chiedono, di attivare ogni azione necessaria al rispetto delle norme regolamentari che a tutt’oggi non risultano modificate. Sulla questione era intervenuto anche il consigliere di minoranza Franco Martino che attualmente presenterà una interrogazione in merito, nella quale chiede il motivo per cui sono state cambiate le regole e il percorso durante l’anno scolastico con conseguenza ”interruzione di servizio pubblico” quando il regolamento Comunale indica che la programmazione è annuale ; Per quale motivo i primi quattro mesi e mezzo del servizio sono costati all’Ente circa 9735,92 euro, mentre i secondi 4 mesi e mezzo “ con affidamento diretto sempre alla stessa ditta” con percorso ridotto rispetto al precedente costa euro 11.724,90; ( con un’ aumento di più di 400 euro al mese );Quale atto amministrativo di indirizzo al responsabile che ha determinato l’aumento del prezzo e/o da chi commissionato;Per quale motivo sono state disattese le priorità previste nel regolamento comunale approvato con del. C.C. 45/2018 per alcune zone fuori del centro abitato;Di ripristinare da subito il servizio trasporto scolastico e rivedere gli atti amministrativi “che appaiono essere un pasticcio burocratico frutto di totale incapacità amministrativa”. Inoltre Martino si appella al sindaco Antonio Marino, affinché «rimedi subito a quella che si configura come una vera è propria discriminazione senza alcun motivo valido ; visto che l’aspetto più drammatico e increscioso dell’intera vicenda è spiegare a una bambina di 4 anni perché il pulmino non va più a prenderla. Al Sindaco, promotore e forte sostenitore di una politica di inclusione, chiedo di rimediare a questa “mancanza” di sensibilità perpetrata da molti giorni. »

Stando a quanto riportato, infatti, alcuni bambini dell’asilo, pare stiano, prendendo in giro la piccola compagna sul fatto che il pullmino non passi più a prenderla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Torna alla home