Alburni

Lo “spot” del sindaco Palmieri: venite a vivere a Roscigno

Il sindaco Pino Palmieri "chiama" i pensionati: tasse ridotte e vantaggi offerti dal comune

Katiuscia Stio

7 Marzo 2019

ROSCIGNO. Tassazione ridotta, con aliquota fissa al 7%, per i pensionati che decidono di trasferirsi dall’estero ai piccoli comuni – sotto i 20mila abitanti – del Sud Italia. Quanto previsto dalla nuova legge di bilancio è un’interessante opportunità per provare a ripopolare i piccoli centri, soprattutto quelli dell’interno, del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Vi sono casi, poi, in cui i benefici sono addirittura maggiori.

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, rilancia infatti l’iniziativa del comune alburnino di offrire fantaggi fiscali per chi decide di trasferirsi in paese: alla tassazione del 7% prevista dallo Stato, infatti, si affianca costi ridotti per il fitto di un appartamento (100 euro) e la possibilità di ottenere un appezzamento di terreno di 50 metri quadri da adibire ad orto.

Palmieri è convinto che anche i servizi siano adatti per convincere i pensionati a trasferirsi a Roscigno: “un’assistenza sanitaria efficiente con screening mensile e cure termali gratuite la possibilità di imparare arti e mestieri del posto (lavorazione dell’olio, del vino, del pane, ecc.)”. “Inoltre, nel caso in cui necessitiate di cure particolari, ascolteremo i vostri bisogni e faremo del nostro meglio per soddisfarli”, aggiunge il primo cittadino. Basterà a convincere i pensionati a trasferirsi in paese?

Purtroppo chi sceglie le aree interne deve fare i conti con disagi che spesso non dipendono dai comuni: è il caso di una viabilità provinciale colabrodo e con i tagli ai servizi da parte degli altri enti comunali che rischiano di limitare sempre di più le opportunità di rilancio delle aree interne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Torna alla home