Cronaca

Tonni malformati nelle acque cilentane, indaga la capitaneria

Tonnetti come mostri pescati nelle acque di Agropoli. L'allarme è stato lanciato nel week end, ma la guardia costiera ora vuole vederci chiaro e avvia l'indagine.

Redazione Infocilento

24 Agosto 2015

Tonnetti come mostri pescati nelle acque di Agropoli. L’allarme è stato lanciato nel week end, ma la guardia costiera ora vuole vederci chiaro e avvia l’indagine.

AGROPOLI. C’è troppo allarmismo intorno alla questione dei tonni dalla spina dorsale bifida pescati nelle acque di Agropoli (leggi qui). Lo fanno sapere dall’ufficio circondariale marittimo del centro cilentano. La notizia shock era stata lanciata ieri dall’emittente Stile Tv che aveva raccolto la testimonianza di alcuni pescatori amatoriali imbattutisi in pesci con malformazioni e con la carne maleodorante.

La notizia ha colto di sorpresa anche la Guardia Costiera di Agropoli, agli ordini del tenente di vascello Rosario Florio, che ha deciso di vederci chiaro. Nelle prossime ore saranno quindi ascoltati alcuni testimoni.

La preoccupazione è che i pesci possano aver subito delle modificazioni genetiche a causa dell’inquinamento (come già avvenuto in Calabria), ma dall’ufficio circondariale marittimo rassicurano tutti. I tonni, infatti, potrebbero esser arrivati da lontano o avere delle normali malformazioni. Non si esclude, inoltre, che la notizia possa essere infondata. Questa è la prima segnalazione che si è avuta di pesci dalla spina dorsale bifida ed i pescatori del posto assicurano di non essersi mai imbattutti di un fenomeno del genere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero” | VIDEO

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home