Attualità

Italia-Norvegia insieme per l’ambiente. Pellegrino: esperienza entusiasmante e formativa

La collaborazione parte dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

5 Marzo 2019

Un weekend all’insegna dell’ambiente, della natura e della collaborazione tra l’Italia e la Norvegia. Una due giorni, in cui il Presidente nazionale del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino, accompagnato dal direttore Romano Gregorio ha firmato ad Oslo uno storico ed importante accordo di collaborazione con il Parco Nazionale Ytre Hvaler (Parco delle Balene), primo parco marino della Norvegia, alla presenza del Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa e dell’Ambasciatore italiano in Norvegia, Alberto Colella.

“Nella giornata mondiale promossa dall’Unesco per la tutela delle specie selvatiche, che quest’anno per la prima volta è dedicata alle specie marine, sono felice di aver suggellato questo accordo” – ha dichiarato il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa.

“Un’esperienza entusiasmante e formativa – racconta il presidente Tommaso Pellegrino -, abbiamo vissuto due giorni intensi, visitando il suggestivo Parco Ytre Hvaler, nel Sudest della Norvegia, al confine con la Svezia. Dopo la visita al museo Kon-Tiki  e a quello della nave polare Fram, la nave di legno che ha navigato più a nord e più a sud del mondo, abbiamo incontrato il Ministro del Clima e dell’Ambiente, Ola Elvestuen  e il Sindaco di Oslo.  È doveroso un ringraziamento al Ministro Sergio Costa per averci reso protagonisti in queste giornate norvegesi e per l’importante lavoro che sta svolgendo. Mi riferisco al progetto di internazionalizzazione dei parchi nazionali che ormai è brillantemente avviato e ancora più importante il grande impegno di portare la tematica ambientale al centro dell’interesse nazionale ed internazionale attraverso progetti e strategie diversificate”.

Il presidente Pellegrino e il direttore Gregorio, in rappresentanza del Pncvda, primo parco italiano plastic free, hanno partecipato a  tutti gli incontri istituzionali in delegazione con il Ministro Sergio Costa  e con il Sottosegretario agli Esteri, Manlio Di Stefano, tra cui l’inaugurazione della prima ambasciata italiana plastic free.

La colazione, allestita per l’occasione all’ambasciata, è stata preparata con i prodotti a marchio Parco, ispirate alla Dieta Mediterranea, provenienti dal territorio del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Tutte le prelibatezze sono state così messe in risalto, raccogliendo consensi da tutto il parterre presente.

“E’ stato un momento particolarmente emozionante – commenta il direttore del Pncvda, Romano Gregorio -, vedere i nostri prodotti, le nostre eccellenze in Norvegia  è stato motivo di grande orgoglio. Tutti i prodotti, tra l’altro, sono stati particolarmente graditi ed hanno ricevuto parole di grande apprezzamento. Di grande impatto anche la Visita all’Istituto Nobel di Oslo e l’incontro con il direttore Olav Njølstad. Un’esperienza importante ma soprattutto l’inizio di un’intensa collaborazione tra i due parchi nazionali, in un’ottica di crescita comune”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Torna alla home