Attualità

A Sanza si è imparato a salvare la vita con il BLS-D

Salvare una vita è più facile di quello che sembra, innanzitutto imparando le manovre di BLS-D, acronimo di Basic Life Support and Defibrillation, ovvero primo soccorso con l’impiego di defibrillatore semiautomatico e manovre da attuare tempestivamente in caso di arresto cardiaco.

Vincenza Alessio

3 Marzo 2019

Salvare una vita è più facile di quello che sembra, innanzitutto imparando le manovre di BLS-D, acronimo di Basic Life Support and Defibrillation, ovvero primo soccorso con l’impiego di defibrillatore semiautomatico e manovre da attuare tempestivamente in caso di arresto cardiaco.
Per questo, a Sanza, presso il Centro di Educazione Ambientale si è svolto il corso di BLS-D organizzato dal Comune e dall’Associazione ALFIS e SApieNZA Onlus grazie al profuso impegno della Vicepresidente Giovanna Ciorciari.

Durante la giornata si sono apprese le conoscenze in ambiente comunitario, una corretta RCP, l’uso della DAE e la gestione dell’ostruzione delle vie aeree in modo sicuro, veloce ed efficace.
Al termine, tutti i partecipanti hanno sostenuto delle prove teoriche e pratiche per il rilascio di un attestato di partecipazione e il conseguimento del patentino BLS-D Esecutore della validità di due anni.
L’obiettivo di questo tipo di corso è trasmettere, appunto, tutte quelle che sono le procedure salvavita da adottare in situazioni di emergenza, affinché chiunque si trovi in quella data circostanza sappia non soltanto gestire la situazione, ma essere in grado di salvare una vita. Infatti, la rete emergenza 118 spesso necessita di tempo per arrivare sul luogo dell’ intervento. Tempo che, in caso di arresto cardiocircolatorio, risulta determinante per salvaguardare la vita di una persona. Infatti, dopo circa 7 minuti senza intervenire, il cervello di un individuo in arresto può subire danni irreversibili; dopo circa 10 minuti il soggetto muore.

Questo non succede se qualcuno, già presente sul posto, inizia le manovre di rianimazione cardio-polmonare; in tal caso, si garantisce non soltanto la sopravvivenza dell’individuo, ma anche la riduzione del rischio di gravi lesioni permanenti, per quei minuti che sono necessari al 118 per giungere la zona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli si conferma comune “Plastic Free” per il 2025

Passano a due le tartarughe ottenute per la lotta alla plastica

Ascea, controlli serrati sulle locazioni turistiche

Il sindaco Stefano Sansone annuncia una intensa attività di controllo del territorio per stanare gli erregolari

Ernesto Rocco

05/02/2025

Casal Velino sostiene la candidatura del Maresciallo Cicerelli per il titolo di Cavaliere della Repubblica

Questa candidatura nasce dal grande rispetto e dall’ammirazione per il suo lavoro, sia in ambito militare che internazionale

Chiara Esposito

05/02/2025

Emergenza sicurezza: Convergenze lancia “My SafeZone”

Convergenze lancia My SafeZone, il nuovo sistema di sicurezza domestica che permette di monitorare la propria abitazione o ufficio da remoto

Aquara: fondi dalla Regione per interventi di arredo e decoro urbano

Il contributo straordinario è stato messo a disposizione dalla Regione Campania ed è stato previsto dalla legge di stabilità dell’anno 2025

I vertici di InfoCilento in udienza da Papa Francesco

Tra coloro che hanno avuto l'onore di salutare e stringere la mano al Pontefice, l'editore Domenico Cerruti e l'amministratore delegato, Edoardo Marcianò

Processo Alfieri: la competenza territoriale mette tutto in discussione

Secondo i legali della difesa è probabile un trasferimento del processo al tribunale di Vallo della Lucania, per il sostituto Procuratore, invece, resterà a Salerno

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate – Cilento”

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali attraverso attività di volontariato, beneficenza e progetti dedicati alla tutela della cultura gastronomica

Anas, Autostrada del Mediterraneo: limitazioni in provincia di Salerno, ecco i tratti interessati

Saranno attive delle chiusure temporanee in  ingresso in A2 degli svincoli di Pontecagnano Sud, Battipaglia, Eboli, Campagna

Agropoli, ennesima riorganizzazione della macchina amministrativa

Modifiche negli incarichi per le funzioni apicali al comune di Agropoli. Firmato il decreto

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Torna alla home