Attualità

Omignano, la denuncia: «Sono convivente, il prete mi impedisce di cresimare una ragazza»

La denuncia di Emilia Lettieri: convivente da 10 anni mi viene vietato di fare da madrina di cresima

Redazione Infocilento

5 Marzo 2019

OMIGNANO. «Avrei dovuto cresimare una ragazza nella parrocchia del mio paese, ma il prete con parole pesanti mi ha detto che non posso ricoprire questo ruolo essendo convivente». A denunciare il caso è Emilia Lettieri, di Omignano. Il divieto sarebbe arrivato da don Luigi, parroco della Chiesa di Sant’Antonio da Padova.

I fatti risalgono a qualche giorno fa: durante una riunione con madrine e padrini dei futuri cresimandi, il prete avrebbe chiamato in disparte la signora. Una volta in canonica ha chiesto chiarimenti sulla sua situazione sentimentale, quindi le avrebbe vietato di svolgere il suo ruolo perché convivente con un uomo senza essere sposata. «Il prete – denuncia la donna – con parole pesanti mi ha detto che io non posso ricoprire questo ruolo essendo convivente (anche se non mi sono mai sposata e per la mia malattia oncologica non ho potuto avere mai figli), mi ha trattato come una poco di buono e mi ha cacciato dalla chiesa, sono stata umiliata come donna, e come Cristiana». Accuse pesanti, quelle di Emilia Lettieri, che ora chiede giustizia: «Il 30 giugno – dice – a Salerno io e il mio compagno dovremo battezzare una bambina e il prete, ascoltata la nostra storia, ha detto che ci sono tutti i presupposti per farlo, per questo non so perché ad Omignano c’è questa situazione». «Nonostante Papa Francesco abbia cambiato, con il Sinodo del 2015, il regolamento canonico, lui impone le sue leggi», dice amareggiata la donna riferendosi al sacerdote e denunciando il silenzio della comunità.

A prendere le sue difese sarebbe stato un altro parroco, Don Salvatore, il quale, però, non è riuscito a far cambiare idea a Don Luigi. Ora Emilia chiede una risposta, vuole sapere perché le è impedito di fare da madrina nonostante, apparentemente, abbia tutti i requisiti per ricoprire questo ruolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e Pa Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Torna alla home