Attualità

Prezzo petrolio, Brent fino a 65 dollari al barile

Il petrolio Brent ha raggiunto i 65 dollari al barile poche ore fa, proprio mentre l'Arabia Saudita e il resto dell'OPEC dovrebbero confermare la propria volontà di attenersi ai tagli di produzione già deliberati, nonostante la rinnovata pressione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Redazione Infocilento

4 Marzo 2019

Il petrolio Brent ha raggiunto i 65 dollari al barile poche ore fa, proprio mentre l’Arabia Saudita e il resto dell’OPEC dovrebbero confermare la propria volontà di attenersi ai tagli di produzione già deliberati, nonostante la rinnovata pressione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Ricordiamo che nella giornata di lunedì i prezzi sono scesi dopo che Trump ha invitato l’OPEC a facilitare i suoi sforzi per rilanciare il mercato del petrolio. I prezzi – ha dichiarato il presidente dell’amministrazione a stelle e strisce – stavano semplicemente “diventando troppo alti”. Dichiarazioni che tuttavia non sembrano aver scalfito la strategia dell’OPEC, fermamente convinta a mantenere invariati i propri tagli di produzione petrolifera e, dunque, rispettare i piani a suo tempo concordati al proprio interno.

A metà giornata, il greggio Brent, il benchmark globale, è così salito di 24 centesimi a 65,00 dollari, dopo aver perso il 3,5% lunedì. Il greggio West Texas Intermediate, punto di riferimento del prezzo del petrolio negli Stati Uniti, ha invece ceduto 7 centesimi a 55,41 dollari.

Peraltro, le aspettative secondo cui le scorte di greggio degli Stati Uniti fossero aumentate per la sesta settimana consecutiva ha rappresentato un altro elemento in grado di limitare il rally di mercato. Gli stock di greggio degli Stati Uniti sono stati visti aumentare di 3,6 milioni di barili all’interno delle note dei consueti report settimanali di inventario, sottolineando che l’offerta è adeguata per le strategie del primo consumatore mondiale.

Dall’inizio dell’anno, le quotazioni del petrolio sono aumentate generalmente di circa il 20%, spinte dalle decisioni dell’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio e di altri produttori estranei al cartello, come la Russia, che hanno iniziato a tagliare la produzione nel tentativo di ridurre un eccesso globale di offerta.

Sulla base di quanto sopra affermato è molto probabile che l’Arabia Saudita e gli altri membri dell’OPEC saranno probabilmente piuttosto cauti riguardo al rilassamento del loro piano di taglio dell’offerta. Le parti hanno d’altronde ben in mente quel che avvenne nella seconda metà dello scorso anno, prima delle sanzioni statunitensi sull’Iran, quando un allentamento della strategia portò ad un forte calo dei prezzi.

Secondo gli analisti citati da WebEconomia, insomma, il regno saudita dovrebbe “Il regno dovrebbe mantenere stabile la produzione, perché se così non facesse, e tornasse indietro sui suoi passi appena due settimane dopo aver annunciato la propria intenzione, darebbe un brutto segnale al mercato.

Naturalmente, a spingere verso l’alto il prezzo del petrolio ha contribuito anche l’ondata di sanzioni degli Stati Uniti contro i membri dell’OPEC Iran e Venezuela: un approccio che ha permesso di fornire una solida base per i prezzi, nel breve e nel medio termine. Ancora, ha giocato un ruolo sicuramente favorevole in tal senso l’ottimismo su un possibile accordo commerciale USA – Cina. Ricordiamo che appena nella giornata di ieri il presidente USA Trump ha affermato che potrebbe presto firmare un accordo per porre fine alle tensioni commerciali con il presidente cinese Xi Jinping se i Paesi riusciranno a colmare le differenze rimanenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo asilo ad Agropoli, martedì la posa della prima pietra

L’opera è stata finanziata per un importo di 864.000 euro con risorse PNRR

Stop a impianto a biogas a Capaccio Paestum: soddisfazione del M5S

"Continueremo a collaborare con l’amministrazione a tutela del territorio e della salute pubblica"

Ernesto Rocco

07/02/2025

La Campania protagonista alla Bit di Milano

Lo stand della Regione ospiterà istituzioni, siti culturali e aziende che metteranno in mostra le bellezze e le bontà del territorio

“Fare rete per strade sicure”: al via il progetto di educazione alla sicurezza stradale nelle scuole di Sala Consilina e Atena Lucana

L'educazione stradale insegnata agli studenti che impareranno a muoversi in sicurezza per le strade del loro paese

Villammare: esemplare di caretta caretta trovato morto sul litorale

A segnalare la presenza della tartaruga alcuni passanti. L'animale era purtroppo già morto

Legge Velia, Codacons chiede incontro con i sindaci

Il codacons chiede ai sindaci di casal velino e ascea una riunione urgente per chiarire ai cittadini lo stato della legge e del p.U.A. Della legge daniele

Il vescovo Vincenzo Calvosa insignito del titolo di Grande Ufficiale dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro

Un riconoscimento per l'impegno pastorale all'interno di un'istituzione millenaria che sostiene la Chiesa cattolica in Terra Santa

Ernesto Rocco

07/02/2025

Sapri celebra la Giornata Parrocchiale per la vita

Una giornata per celebrare la Giornata parrocchiale per la vita. Ecco gli appuntamenti presso la parrocchia di San Giovanni Battista

Castellabate, nuovo Polo Scolastico. Rizzo: “A breve la ripresa dei lavori”

Il sindaco Marco Rizzo annuncia la ripresa dei lavori per il completamento del polo scolastico

Camerota: “Iniziata la stagione delle grandi opere”: l’intervista al sindaco Mario Salvatore Scarpitta

Dalla modernizzazione del porto alla messa in sicurezza della strada del Mingardo, passando attraverso la realizzazione di un nuovo plesso scolastico a Lentiscosa

Crociere, eventi e aeroporto: Salerno punta sul turismo: parla l’assessore Alessandro Ferrara

Tante le iniziative in programma che aiuteranno a destagionalizzare il turismo e l’arrivo dei visitatori in città

Montecorice, sport e giovani: si investe sugli impianti del territorio. Parla il sindaco, Flavio Meola

Importanti interventi saranno programmati per quanto riguarda la palestra dell’istituto scolastico del capoluogo

Torna alla home