Attualità

Museo del Grand Tour: ennesimo appello affinché resti a Paestum

Ennesimo appello affinché Il museo “Paestum nei percorsi del Grand Tour” resti a Capaccio.

Fiorenza Di Palma

23 Agosto 2015

Ennesimo appello affinché Il museo “Paestum nei percorsi del Grand Tour” resti a Capaccio.


Questa volta la richiesta arriva dal consigliere comunale di maggioranza, Luciano Farro, relatore della proposta di dichiarazione di pubblicia utilità del complesso dei Frati Minori.

“Il Museo non può trasferirsi altrove – spiega Farro – perché la permanenza a Capaccio è nella sua genesi, sia per la denominazione che richiama Paestum, sia per la storia del Grand Tour che vede protagonista il territorio di Capaccio-Paestum”.

“Il museo – aggiunge – ha rappresentato e rappresenta una fonte unica e inestimabile di produzione culturale del capoluogo e, per altri versi, dell’intero territorio comunale. La vicenda dello sfratto, a prescindere dalle vicende meramente giuridiche, è una sconfitta inaccettabile e da evitare nel modo più assoluto”.
Di qui l’appello ai “Frati affinchè retrocedano dallo sfratto in nome della cultura. Così come il Podestà di Capaccio, Manlio De Maria, nell’anno 1933, retrocesse in favore dei frati, consegnando loro l’intero complesso del Convento, in nome del culto”.
“Nel caso i frati non intendano retrocedere – spiega Farro – l’amministrazione è pronta a mettere a disposizione propri locali idonei, al capoluogo e in altre zone del territorio”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home