Attualità

A Santa Barbara di Ceraso un progetto per valorizzare la canapa

Nasce Iscanapa, un progetto per la coltivazione e la commercializzazione della canapa e dei suoi derivati

Redazione Infocilento

3 Marzo 2019

Nel Parco nazionale del Cilento precisamente a Santa Barbara di Ceraso, nasce ISCANAPA, un progetto che ha come scopo quello di promuovere e valorizzare le innumerevoli proprietà della canapa, pianta dalla storia millenaria, impiegata in modi diversi dalle civiltà più antiche. Lo sapeva bene il nostro paese quando fino alla metà del secolo scorso era ancora il terzo esportatore mondiale.

Da sempre particolarmente stigmatizzata, negli ultimi anni ne sono state valorizzate le diverse tipologie di impiego che vanno dall’uso industriale a quello alimentare e cosmetico.

Iscanapa è una realtà ambiziosa che nasce dall’idea di un giovane agricoltore Anselmo D’Angiolillo, che dopo aver conseguito una laurea in scienze politiche decide di investire nel proprio territorio portando avanti l’azienda di famiglia, che da generazioni investe le proprie energie in una agricoltura di qualità legata a doppio filo col territorio al quale ha sempre cercato di apportare vedute di ampio respiro. La coltivazione e la commercializzazione della canapa e dei sui derivati infatti rappresenta un’ambiziosa intuizione che vuole combinare la tradizionale vocazione agricola del territorio con con nuove possibilità di crescita e sviluppo del settore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Impianto a biogas di Capaccio Paestum: stop ai lavori

Impianto a biogas a Capaccio Paestum: la situazione si complica. Il Comune ha bloccato i lavori per ulteriori approfondimenti.

Ernesto Rocco

05/02/2025

Riprendono i lavori sulla SS 166 degli Alburni

Lo stop dei cantieri aveva preoccupato i cittadini, allarmati dal protrarsi dei disagi sull'importante tratto viario

Agropoli si conferma comune “Plastic Free” per il 2025

Passano a due le tartarughe ottenute per la lotta alla plastica

Ascea, controlli serrati sulle locazioni turistiche

Il sindaco Stefano Sansone annuncia una intensa attività di controllo del territorio per stanare gli erregolari

Ernesto Rocco

05/02/2025

Casal Velino sostiene la candidatura del Maresciallo Cicerelli per il titolo di Cavaliere della Repubblica

Questa candidatura nasce dal grande rispetto e dall’ammirazione per il suo lavoro, sia in ambito militare che internazionale

Chiara Esposito

05/02/2025

Emergenza sicurezza: Convergenze lancia “My SafeZone”

Convergenze lancia My SafeZone, il nuovo sistema di sicurezza domestica che permette di monitorare la propria abitazione o ufficio da remoto

Aquara: fondi dalla Regione per interventi di arredo e decoro urbano

Il contributo straordinario è stato messo a disposizione dalla Regione Campania ed è stato previsto dalla legge di stabilità dell’anno 2025

I vertici di InfoCilento in udienza da Papa Francesco

Tra coloro che hanno avuto l'onore di salutare e stringere la mano al Pontefice, l'editore Domenico Cerruti e l'amministratore delegato, Edoardo Marcianò

Processo Alfieri: la competenza territoriale mette tutto in discussione

Secondo i legali della difesa è probabile un trasferimento del processo al tribunale di Vallo della Lucania, per il sostituto Procuratore, invece, resterà a Salerno

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate – Cilento”

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali attraverso attività di volontariato, beneficenza e progetti dedicati alla tutela della cultura gastronomica

Anas, Autostrada del Mediterraneo: limitazioni in provincia di Salerno, ecco i tratti interessati

Saranno attive delle chiusure temporanee in  ingresso in A2 degli svincoli di Pontecagnano Sud, Battipaglia, Eboli, Campagna

Futani promuove il benessere alimentare nelle scuole

Un’occasione importante per educare le nuove generazioni a scelte alimentari sane e consapevoli

Chiara Esposito

05/02/2025

Torna alla home