Alburni

Ottati: pugno duro contro l’occupazione abusiva del suolo

Denuncia, ripristino dei luoghi e denuncia con spese a carico degli abusivi

Katiuscia Stio

3 Marzo 2019

OTTATI. Disposizioni comunali atte a contrastare il fenomeno di occupazione indebita del suolo pubblico e terreni patrimoniali e demaniali ai fini commerciali e di pascolo. In caso di inadempimento dell’intimazione di ripristino dei luoghi, gli interessati verranno denunciati all’ autorità giudiziarie con spese a proprio carico.

Il comune retto dal sindaco Eduardo Doddato ha registrato una crescente occupazione abusiva degli spazi pubblici, compromettendo l’ordinata e libera fruizione degli spazi pubblici e dei terreni demaniali e patrimoniali ampiamente registrato sia dalla polizia locale e sia dalle altre forze di polizia, nonché segnalazioni verbali di alcuni cittadini. Rilevante anche la nota del comando stazione forestale di Ottati, che segnalava la presenza di diverse recinzioni abusive realizzate su terreno di proprietà comunale, ed ha invitato l’ amministrazione comunale ad adottare provvedimenti idonei alla rimozione delle opere abusive.

Il territorio comunale di Ottati ha una particolare valenza culturale, ambientale, naturalistica e paesaggistica, elementi tutti che hanno determinato di far parte del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, di una tale rilevanza che costituisce una delle sue principali caratteristiche, che la fanno definire a vocazione turistica e culturale per tali motivi. “La garanzia della massima fruizione del suo territorio patrimoniale, demaniale e per gli spazi pubblici costituisce uno degli obiettivi primari dell’amministrazione comunale”, evidenziano da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Turismo crocieristico”: tutto pronto per la firma del protocollo d’intesa

La sottoscrizione del protocollo è prevista per mercoledì 26 febbraio

“Memoria: comprendere il presente e guardare al futuro”: se ne è discusso a Campagna. Le interviste

Grande partecipazione a Campagna, presso il "Museo Itinerario della Memoria e della Pace - Centro Studi Giovanni Palatucci", che racconta la storia diversa e solidale di Giovanni Palatucci

Vibonati, polemica sul pulmino scolastico: l’opposizione attacca. Parla il sindaco, Manuel Borrelli

"Il problema è già potenzialmente risolto perché il comune di Vibonati è beneficiario di un contributo della Regione Campania per l'acquisto di un nuovo scuolabus"

Eboli, abbandono di rifiuti in centro: monta la protesta tra i residenti

Proprio all’ingresso dei palazzi, davanti ai portoni e sotto le finestre al piano terra delle abitazioni, stazionano quotidianamente rifiuti di ogni genere

Eboli: verso la costituzione di un “Centro Servizi per le Migrazioni”, ecco di cosa si tratta

Un luogo fisico, ma anche digitale, dedicato a chi ha riposto in questo territorio ogni speranza di un futuro migliore

Rocca Cilento, OlivitalyMed: tutto pronto per la seconda edizione. Le interviste

La seconda edizione si terrà dal 26 al 28 aprile presso il Castello di Rocca Cilento

Processo Alfieri, avvocato Natale su incompetenza territoriale: “Fiducia su decisione cassazione”. L’intervista

Si attende la decisione della cassazione, ma il legale esprime soddisfazione sull’accoglimento dell’incompetenza per territorio da parte del procuratore generale

Esami di laboratorio di Biologia Molecolare trasferiti da Eboli a Battipaglia: insorge Vito Sparano, coordinatore provinciale UILFPL

Una nuova tegola cade sull’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli e sotto la lente d’ingrandimento della UILFP finisce la questione legata ad alcuni esami di laboratorio

Appalti e corruzione, al via il processo Alfieri: attesa per la sentenza della Cassazione

La prima udienza del processo si è svolta questa mattina presso la cittadella giudiziaria di Salerno

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano, presunte irregolarità nelle assunzioni: l’Autorità Nazionale Anticorruzione indaga

A sollevare la questione, è stato Francesco Bellomo, consigliere comunale di Sala Consilina

Giornata mondiale contro il cancro, il consigliere regionale Pellegrino: “In aumento tumore alla mammella nelle giovani donne”

Il suo intervento ha messo in evidenza l’importanza della consapevolezza e dell’impegno collettivo nella lotta contro il tumore al seno

Torna alla home