Attualità

Sistema informativo sanità Campania: regione acquisirà i big data del settore sanitario

"Stiamo passando dall'autonomia delle ASL alla gestione integrata del comparto sul territorio"

Comunicato Stampa

1 Marzo 2019

Ieri a Napoli, presso l’Hotel Palazzo Esedra, si è svolto un convegno sulle opportunità che i Big Data Analitici possono offrire al settore sanitario. All’ incontro hanno partecipato l’assessore alla Ricerca Scientifica e Attività Produttive della Regione Campania Antonio Marchiello, l’ing. Giuseppe De Pietro Direttore ICAR CNR, il dr Sergio Pillon coordinatore Commissione Tecnica Stato-Regioni per la Telemedicina, il Prof. Antonio Picariello Ordinario di sistemi di elaborazione delle informazioni – Università Federico II, il Prof.Mario Delfino Direttore della Clinica Dermatologica della Facoltà di Medicina , la prof.ssa Gabriella Fabbrocini Direttrice della Scuola di Specializzazione in Dermatologia dell’Università Federico II e i vertici di NetCom Group.

In particolare, è stato presentato il progetto di ricerca “BDA4PHR” (BigdataAnalytics for Personal Health Record) finanziato nell’ambito di un Bando MISE e realizzato da un partenariato composto da quattro imprese operanti nel campo dell’ICT e della gestione documentale con la consulenza dell’Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni (ICAR) del CNR. Il progetto conclusosi a dicembre 2018 ha avuto lo scopo di realizzare una piattaforma tecnologica innovativa ed avanzata nei campi salute e benessere che, utilizzando i paradigmi propri della Big Data Analytics, dell’Intelligenza Artificiale e del Cloud Compunting è in grado di fornire servizi avanzati grazie all’analisi della grossa mole di dati medicali generata quotidianamente da organismi sanitari e dispositivi mobili (come referti, segnali biomedicali acquisiti anche da smartphone e immagini medicali). Il tutto in funzione delle esigenze di fornire un “taccuino personale dell’assistito” già previsto dalla normativa vigente.

L’Assessore Marchiello ha sottolineato l’importanza dell’utilizzo dei sistemi informativi come fattore abilitante per migliorare i livelli di servizio in ambito sanitario: “In particolare, con il sistema “Sinfonia” (Sistema Informativo Sanità Campania) – ha dichiarato Marchiello – stiamo passando dall’autonomia delle ASL alla gestione integrata del comparto sul territorio. In questo modo opereremo un’innovativa pianificazione delle risorse con l’obiettivo di sostenere le eccellenze della sanità operativa anche attraverso la sanità digitale.”

“ In questa logica – ha continuato Marchiello – i Big Data relativi al progetto “BDA4PHR”, best practice fortemente innovativa, potrebbero risultare utili alla piattaforma informatica regionale ”. Il Direttore di ICAR CNR De Pietro ha confermato che la realizzazione del Sistema “Sinfonia”crea le premesse per la sanità digitale e ha garantito piena disponibilità per il riutilizzo di tutti i dati in loro possesso: “Per superare il gap informatico è necessario fare sinergia tra tutte le forze sia pubbliche che private a prescindere dal ritorno economico guardando alla crescita del nostro territorio e questo progetto è perfettamente in linea con il fascicolo sanitario”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli si conferma comune “Plastic Free” per il 2025

Passano a due le tartarughe ottenute per la lotta alla plastica

Ascea, controlli serrati sulle locazioni turistiche

Il sindaco Stefano Sansone annuncia una intensa attività di controllo del territorio per stanare gli erregolari

Ernesto Rocco

05/02/2025

Casal Velino sostiene la candidatura del Maresciallo Cicerelli per il titolo di Cavaliere della Repubblica

Questa candidatura nasce dal grande rispetto e dall’ammirazione per il suo lavoro, sia in ambito militare che internazionale

Chiara Esposito

05/02/2025

Emergenza sicurezza: Convergenze lancia “My SafeZone”

Convergenze lancia My SafeZone, il nuovo sistema di sicurezza domestica che permette di monitorare la propria abitazione o ufficio da remoto

Aquara: fondi dalla Regione per interventi di arredo e decoro urbano

Il contributo straordinario è stato messo a disposizione dalla Regione Campania ed è stato previsto dalla legge di stabilità dell’anno 2025

I vertici di InfoCilento in udienza da Papa Francesco

Tra coloro che hanno avuto l'onore di salutare e stringere la mano al Pontefice, l'editore Domenico Cerruti e l'amministratore delegato, Edoardo Marcianò

Processo Alfieri: la competenza territoriale mette tutto in discussione

Secondo i legali della difesa è probabile un trasferimento del processo al tribunale di Vallo della Lucania, per il sostituto Procuratore, invece, resterà a Salerno

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate – Cilento”

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali attraverso attività di volontariato, beneficenza e progetti dedicati alla tutela della cultura gastronomica

Anas, Autostrada del Mediterraneo: limitazioni in provincia di Salerno, ecco i tratti interessati

Saranno attive delle chiusure temporanee in  ingresso in A2 degli svincoli di Pontecagnano Sud, Battipaglia, Eboli, Campagna

Agropoli, ennesima riorganizzazione della macchina amministrativa

Modifiche negli incarichi per le funzioni apicali al comune di Agropoli. Firmato il decreto

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Torna alla home