Attualità

La Piscina di Torraca chiude la stagione sportiva in anticipo

Troppo gravi i danni causati dal maltempo

Vincenza Alessio

28 Febbraio 2019

Una notizia che rattrista l’intero Golfo di Policastro.
La Piscina Comunale di Torraca chiude la stagione sportiva con largo anticipo, a causa dei danni causati dalle avverse condizioni metereologiche.
Questo è quello che si legge nella nota stampa diffusa da Carlo Cuccioletta, rappresentante legale di Centro Nuoto Roma SSD A R L, gestore della struttura sita in Località Castellara.

Una decisione sofferta che arriva in seguito all’ imprevedibile aeromoto che ha colpito il Comune nelle giornate del 23 e 24 febbraio.
Infatti, le forti raffiche di vento hanno reso inagibile l’impianto natatorio, distruggendo parte della vetrata e l’intera copertura.
Secondo una stima sommaria, i danni ammonterebbero per un totale di 80.000 euro.

Dai sopralluoghi dei Tecnici, il Comune ha, inoltre, stabilito un tempo di 90 giorni per effettuare i lavori di ripristino della struttura con la sua chiusura definitiva sino all’effettiva ultimazione.
Infine, tranquillizza Cuccioletta, gli utenti potranno recuperare i mesi di attività nella prossima stagione sportiva.
“Siamo dispiaciuti per chi aveva già iniziato la stagione natatoria. È stato un evento inaspettato ed eccezionale, abbiamo subito ingenti danni, ma non ci lasceremo abbattere e ci riprenderemo più forti di prima” afferma il Primo Cittadino di Torraca Francesco Bianco.

Negli ultimi due anni, la struttura è diventata il punto di riferimento per tutto il Comprensorio che ha permesso a piccoli e a grandi di avvicinarsi al meraviglioso mondo del nuoto e dello sport in genere, valorizzando lo spirito di partecipazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Fermati tre egiziani a Salerno: sospettati di essere scafisti

La Polizia di Stato ha eseguito tre fermi di indiziato di delitto nei confronti di cittadini egiziani sbarcati ieri al porto di Salerno

Torna alla home