Cilento

Fiore Pezzuti: la storia del dj che ha scelto di restare nel Cilento

Dai momenti bui e incompresi dei freddi, lunghi e vuoti mesi dell' inverno cilentano, alla solarità aldilà di ogni confine

Vincenza Alessio

28 Febbraio 2019

E’ una realtà ben nota quella del Cilento e dei luoghi turistici di mare. Dove in estate si assistono ai fuochi pirotecnici e in inverno allo spegnersi delle insegne dei negozi. Un’estate sempre più corta, un inverno sempre più lungo. La tristezza e la nostalgia, allo stato puro, di paesi sempre più desertificati. Con poche risorse, anche Fiore Pezzuti, in arte Lup Ino, Cilentano Doc, sin dalla nascita, non si è mai dato per vinto e ha scelto di rimanere nella sua Marina di Camerota.

Non si è mai allontanato ed ha sempre creduto nelle potenzialità umane del territorio. Ha sempre sostenuto che oltre al paesaggio, ognuno di noi può offrire molto e, addirittura che arte, creatività e fantasia siano un valore aggiunto. Quel valore spesso non riconosciuto e apprezzato dal pubblico. Il suo percorso artistico inizia nel ’90 con il progetto Ultra Suono, una miscela di nu jazz e nu funk. Già nel 1999 pubblica, tramite Vitaminic, “Step Silent Step”, brano utilizzato come colonna sonora di una nota azienda di telefoni cellulari.

Dal 2012 Lup ino inizia un altro percorso musicale producendo sempre musica elettronica, ma addentrandosi in territori funk, soul e disco house. Questo li permette di ricevere fin da subito le attenzioni di personaggi dal calibro di Neil Scott (fondatore dell’etichetta “El Diablo social club”), Ron BaseJam, Begin e tanti artisti della scena londinese. Da qui inizia la scalata verso il successo. Nel 2012 il suo primo vinile “Funsick” fa 10.000 copie vendute tra digitale e fisico. Con la canzone “Control Z” entra nella classifica Top 100 di Traxsource e nel 2014 collabora con il vocalist “C. Friesenhan”, vincendo il contest remix su 25.000 partecipanti di “Ali Lacey” dei “Novo Amor”, talentuoso polistrumentista gallese, cantante, compositore, sound designer e produttore. Nel 2015 con l’etichetta olandese “Silhouette Music” firma due contratti che gli offrono la possibilità di girare in tutta Europa. Ritornato nella sua terra natia, il suo singolo “In Blue”, dal genere retró anni 80, ottiene un enorme successo, diventando la colonna sonora di un film messicano che uscirà a breve.

Il 2018, infine, l’anno decisivo perché entra a far parte di una squadra di dj produttori apprezzati in tutto il mondo e il suo secondo vinile è riprodotto da oltre 200 radio, rimanendo per tre mesi nella top 100 di Traxsource. Tanti riconoscimenti che hanno saputo trasformare quella che era solo una passione in un vero e proprio lavoro. Dai momenti bui e incompresi dei freddi, lunghi e vuoti mesi dell’ inverno cilentano, alla solarità aldilà di ogni confine. Dai restanti conoscenti alla pluralità di conoscenze e contatti.

Oggi, il dj (allora professione non riconosciuta), vive un nuovo Cilento e diffonde la sua esperienza, orgoglioso di appartenere ad un territorio ricco di fascino e potenzialità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Torna alla home