Cilento

Agropoli, Coppola a Malandrino: “non ha mai lasciato un segno tangibile della sua azione”

Il sindaco Coppola risponde alle accuse di Emilio Malandrino

Redazione Infocilento

26 Febbraio 2019

Il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, con una lunga nota replica alle accuse del commissario cittadino di Forza Italia, Emilio Malandrino (clicca qui).

«Mi fa specie leggere la nota del commissario cittadino di Forza Italia, Emilio Malandrino, colui che pur avendo partecipato a più riprese e per anni alla vita amministrativa della nostra città, non ha mai lasciato un segno tangibile della sua azione. E questo la dice lunga su chi oggi e direi a ritmi regolari, sale in cattedra, pensando di dare lezioni, quando dovrebbe essere lui per primo a dedicarsi a seguire approfonditi corsi di recupero per l’inconsistenza dimostrata negli anni di politica attiva. Per queste lezioni, potrebbe magari iniziare a prendere spunto dall’azione di cambiamento che Agropoli ha vissuto negli ultimi 12 anni», esordisce il sindaco di Agropoli.

Coppola, poi, replica punto per punto alle accuse: «In primis, Malandrino parla di “mancata programmazione turistica”: ebbene tra poche ore mi appresto ad incontrare gli operatori turistici e commerciali di Agropoli per condividere con loro una programmazione che vedrà la nostra città, teatro di una serie eventi per tutti i fine settimana e non solo, dal mese di marzo fino all’estate ed oltre, che mira proprio a quella destagionalizzazione su cui si sta lavorando da tempo. Dal punto di vista urbanistico, invece, Malandrino forse non sa o è stato distratto in questi ultimi mesi: lo scorso aprile venne deliberato in Giunta il nuovo PUC (Piano Urbanistico Comunale), e tra qualche settimana ci apprestiamo ad approvarlo anche in Consiglio comunale al fine di dare alla nostra città, un nuovo strumento urbanistico, operazione questa che manca dal 1972. Abbiamo terminato numerose opere pubbliche: pavimentazione di Piazza San Severino, seconda uscita dell’impianto sportivo “Guariglia”, ampliamento via Piano delle Pere, pavimentazione di Piazza Mediterraneo (di prossima inaugurazione), sistemazione vicoli adiacenti a Corso Garibaldi, realizzazione svincolo tra la S.P. 45 – via Cannetiello, scaletta di collegamento tra area porto e via San Francesco, realizzazione sentiero naturalistico di Trentova, realizzazione nuove sale del castello Angioino-Aragonese. Siamo prossimi a compiere l’escavo del porto turistico (finanziamento ottenuto per 2.8 milioni di euro), la ristrutturazione della scuola Scudiero di via Verga; a breve si farà la gara d’appalto per una scuola che verrà realizzata ex novo in località Mattine, a breve si partirà con l’adeguamento del campo Polito… Si fa riferimento poi ad “un inefficace controllo economico-finanziario”, ma non mi sembra che, al di là delle chiacchiere da bar, il nostro Comune sia mai andato in default o non mantenga gli impegni presi».

Poi sull’ospedale: «Ci sarebbe tanto da dire, ma mi limito a ricordare allo stesso autore della missiva, in cui peraltro si chiedono le mie dimissioni che lui, quando rivestiva la carica di consigliere politico alla Sanità di Cirielli, non mi risulta si sia dimesso quando proprio i suoi compagni di merenda, chiudevano il nostro ospedale, con lucchetti e catene».

«Si è tutti bravi a puntare il dito, ma quando era il momento di fare e di dimostrare qualcosa, Malandrino non ha mosso un dito per impedire che venisse strappato ai cittadini di Agropoli e del comprensorio il diritto alla salute che noi, oggi, con le unghie e con i denti puntiamo a riconquistare. E contrariamente a lui, siamo pronti a fare squadra con chiunque abbia davvero a cuore le sorti del nostro nosocomio», conclude Coppola

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Battipaglia, progetto “Aree culturali” per la Villa Comunale: la proposta del consigliere, Giuseppe Provenza

I gazebo saranno dotati di panche e sedie, offrendo così ai cittadini battipagliesi, studenti e non, un luogo accogliente e stimolante per approfondire la propria cultura e conoscenza

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Una “dolce” Pasqua per i bambini del Cilento, le iniziative degli amministratori locali

A Lustra l'indennità del sindaco per l'acquisto delle uova pasquali, iniziative anche a Ceraso, Roscigno, Laurito e in altri centri

Antonio Pagano

16/04/2025

Castellabate: primo incontro pubblico per il nuovo PUC | VIDEO

Si tratta di una fase assolutamente necessaria per confrontarsi, dibattere e raccogliere osservazioni e garantire l’efficace prosieguo dell’iter di definizione

Torna alla home