Attualità

Camerota, Castello Marchesale: la dichiarazione dei gruppi “Camerota Riparte” e “Viva Camerota”.

"Il timore è che la struttura, finita nelle mani di privati, possa essere destinata ad usi impropri o comunque non consoni a quelle che potrebbero essere gli interessi economici, turistici e culturali del nostro territorio"

Omar Domingo Manganelli

25 Febbraio 2019

Con un comunicato stampa congiunto, le forze di opposizione del Comune di Camerota (Pierpaolo Guzzo, Enzo Del Gaudio e Sara Infantini del gruppo Camerota Riparte e Orlando Laino del gruppo Viva Camerota), hanno espresso la propria posizione in merito alla recente vicenda che ha visto concludersi dinanzi al Giudice dell’esecuzioni immobiliari del Tribunale di Vallo della Lucania, la vendita all’asta del Castello Marchesale di Marina di Camerota (leggi qui).

Nel comunicato si legge: “La notizia diffusa alcuni giorni fa dall’avvocato Adolfo Scarano e ripresa da molti organi di informazione ha lasciato l’amaro in bocca a molti cittadini. Il Castello ha un valore storico, culturale, turistico e sociale di grande importanza. Fa parte a pieno titolo della nostra storia, e per questo per i cittadini del Comune di Camerota, ed in particolare per gli abitanti della frazione Marina di Camerota non è solo un bene storico ed archittettonico di grande importanza, ma è come detto, un pezzo di storia. Della nostra storia. Il timore è che la struttura, finita nelle mani di privati, possa essere destinata ad usi impropri o comunque non consoni a quelle che potrebbero essere gli interessi economici, turistici e culturali del nostro territorio. Come giustamente evidenziato da più parti e da validi professionisti del nostro territorio con i quali siamo già in contatto da alcuni giorni, l’ente comune, e non solo, può insieme ad altri soggetti pubblici esercitare il diritto di prelazione. Accogliamo con piacere la circostanza che l’amministrazione abbia già annunciato alla stampa la volontà dell’ente di perseguire questa strada. Ovviamente non ci è dato sapere in che modo e con quali risorse”.

“Per questo auspichiamo che l’opposizione che rappresenta quasi il 60% della popolazione sia coinvolta in eventuali azioni politiche ed istituzionali tese a salvare il castello da una fine indecorosa o comunque non in linea con il suo valore storico e culturale. Per quanto ci riguarda – concludono – annunciamo che il gruppo di opposizione Camerota Riparte ed il gruppo di opposizione Viva Camerota sono pronti a fare la loro parte e a dare il proprio contributo e sostegno rispetto a tutte le iniziative che andranno nella direzione di dare al Castello Marchesale una seconda vita all’insegna del rispetto della sua storia e di quella della nostra comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Torna alla home