Attualità

Nel Cilento un tribunale giudicherà Caravaggio

“Processi alla storia” è una manifestazione che si svolge a Torre Orsaia, nel cuore del Cilento il giorno 24 agosto, con inizio alle ore 21.00, giunta quest'anno alla VII edizione.

Comunicato Stampa

22 Agosto 2015

“Processi alla storia” è una manifestazione che si svolge a Torre Orsaia, nel cuore del Cilento il giorno 24 agosto, con inizio alle ore 21.00, giunta quest’anno alla VII edizione.

Gli anni precedenti hanno visto sul banco degli imputati Pisacane, Giulio Cesare, Togliatti, Ferdinando II, Pasolini e Lucrezia Borgia. Quest’anno l’imputato eccellente sarà Caravaggio. Un “Tribunale” presieduto dal professor Giuseppe Tesauro, Presidente Emerito della Corte Costituzionale e composto dai Magistrati Antonio Maglione e Gianluigi Bochicchio, dagli avvocati Vincenzo Maiello e Raffaele Quaranta, con la partecipazione della senatrice Angelica Saggese, ripercorrerà, un po’ per gioco un po’ sul serio, le tappe principali della vita di Michelangelo Merisi per decidere se considerarlo colpevole o innocente.
Chi era davvero Caravaggio? Un genio o un assassino? Le due opposte tesi verranno sostenute dall’accusa e dalla difesa nella piazza principale del centro cilentano davanti a un pubblico composto da studiosi del diritto, storici e vacanzieri. Pesantissimi i “capi di imputazione”. Caravaggio sarà accusato e processato per omicidio e diffamazione. Il presidente e i giudici del Tribunale daranno la parola prima al Consulente Don Gianni Citro, poi ai pubblici ministeri, Nicola Graziano e Anita Polito, poi al collegio difensivo, composto da Claudio Tringali e Antonello Natale, quindi si ritireranno per deliberare e infine leggeranno in piazza il dispositivo della sentenza. La manifestazione terminerà con l’assegnazione del “premio Franco Pugliese”, nel ricordo dell’avvocato e professore universitario di Torre Orsaia, ai torresi illustri. Quest’anno il premio sarà assegnato a Giuseppe Savino, Ingegnere navale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Torna alla home