Cilento

Agropoli: giovedì un “infuocato” question time

Sette le richieste della minoranza per il question time, ma manca la convocazione

Carmela Di Marco

25 Febbraio 2019

AGROPOLI. Giovedì, come ogni ultimi giovedì del mese, torna il question time, o almeno dovrebbe perché i consiglieri comunali di minoranza, Agostino Abate, Consolato Caccamo e l’indipendente Gisella Botticchio, segnalano la mancata convocazione della seduta. Sono state comunque presentate delle interrogazioni che vertono su diversi argomenti.

I tre consiglieri, insieme, hanno chiesto lumi sul servizio refezione scolastica presso gli istituti primari, per chiedere le ragioni della mancata implementazione, nonostante i solleciti degli utenti.

Agostino Abate, invece, ha puntato l’attenzione su Unione dei Comuni, la figura del compianto operaio Luigi Renzi e il Puc. Per quest’ultimo punto si sollecita l’invio della documentazione; per l’Ente unionale, invece, si chiede “quale attività propositiva e di impulso che la giunta unionale ha svolto nei confronti del consiglio comunale di Agropoli e soprattutto in che modo e con quali azioni è stata adottata la partecipazione come metodo essenziale per il raggiungimento dei propri scopi in conformità con lo statuto comunale”. Infine chiesti chiarimenti sul “Porto Furbo”, e su Luigi Renzi, l’operaio morto nel cantiere del cineteatro di Agropoli per il quale è stata sollecitata l’affissione di una targa comemorativa in suo ricordo così come delle tante vittime di incidenti sul lavoro.

Gisella Botticchio, per il question time, ha puntato l’attenzione sulle assunzioni: “Perché – si chiede – fino ad oggi, non è stato mai eseguito alcun concorsopubblico diretto per le varie assunzioni che comunque sono avvenute?”. Caccamo, infine, chiede informazioni sull’Agropoli Cilento Servizi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home