Attualità

Viaggio in Campania sulle orme del Grand Tour

Continuano gli appuntamenti del Grand Tour di Campania>Artecard nel Cilento

Vince Esposito

21 Agosto 2015

Certosa di Padula

Continuano gli appuntamenti del Grand Tour di Campania>Artecard nel Cilento: sabato 22 agosto, l’arte e l’archeologia della Certosa di Padula incontrano la bontà dei fagioli di Casalbuono, in un connubio perfetto tra cultura ed enogastronomia.

Dopo la visita guidata alla Certosa di San Lorenzo in Padula – uno dei più sontuosi complessi monumentali barocchi del Sud Italia, nonché la più grande certosa a livello nazionale e tra le maggiori d’Europa, dichiarata nel 1998 patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO – i visitatori saranno protagonisti di un percorso di conoscenza e laboratorio del gusto, a cura di Slow Food Campania, con degustazione dei fagioli di Casalbuono, piccolo paese sulle colline del Vallo di Diano dove la tradizione della coltivazione dei fagioli, la sua fama arriva fino a Napoli, è molto antica e radicata.
L’appuntamento rientra nel progetto “La Campania dei Sapori – Speciale EXPO”, collegato al grande tema dell’alimentazione e della nutrizione di EXPO 2015 e organizzato in collaborazione con Slow Food Campania: ogni sabato, da maggio a ottobre, un ricco programma di visite guidate alla scoperta del patrimonio culturale della Campania, abbinate a laboratori del gusto e assaggi di prodotti tipici.
Nello specifico il progetto dedica quattro appuntamenti ai “Sapori del Cilento”: quattro incontri per conoscere siti archeologici e musei del territorio cilentano e degustare prodotti di eccellenza – selezionati e inseriti tra i presidi Slow Food – proprio nella patria della Dieta Mediterranea.
Bus dedicato in partenza da Marina di Camerota – Porto ore 9:00 e da Palinuro – Rotatoria ore 9:25.
Orario del tour: 09:00 – 16:15
Biglietto: Grand Tour Card_La Campania dei Sapori 12 euro | gratuito per ragazzi fino a 14 anni.
Prenotazione obbligatoria: 800 600 601 | dai cellulari e dall’estero +39 06 39 96 76 50 | lun-ven 9.00-18.00 sab 9.00-14.00 | account Twitter e Facebook Campania>Artecard.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Torna alla home