Attualità

A Piano Vetrale l’edizione 2015 del Piano Street Vetrave

Sabato 22 agosto si terrà, nella frazione di Piano Vetrale, una nuova edizione di Piano Street Vetrave, un progetto nato nel 2009 con l’intento di restituire voce e vita a luoghi ormai abbandonati.

Antonella Agresti

21 Agosto 2015

ORRIA. Sabato 22 agosto si terrà, nella frazione di Piano Vetrale, una nuova edizione di Piano Street Vetrave, un progetto nato nel 2009 con l’intento di restituire voce e vita a luoghi ormai abbandonati.

Il Piano Street Vetrave è un evento che mira alla promozione di un turismo rispettoso e sostenibile e suggerisce buone pratiche per la gestione del territorio e la difesa del patrimonio storico-ambientale. Nell’edizione 2015 ci si soffermerà sul ruolo che l’associazionismo può giocare nella tutela del territorio contro le ecomafie. La manifestazione sarà inaugurata, pertanto, alle 16:30 con un convegno cui prenderanno parte diversi rappresentanti dell’associazionismo locale tra i quali Luciano Schiavo, presidente dell’associazione “Sulle orme di Angelo Vassallo” e Giuseppe Sica, presidente della pro-loco “Paolo De Matteis”. Alle 20:30 andrà in scena lo spettacolo teatrale “Mafie in Pentola. Libera Terra, il sapore di una sfida.” Lo spettacolo, di Tiziana Di Masi, è stato doppiamente insignito dei premi Carlo Alberto Dalla Chiesa e Cultura Contro le Mafie ed ha inaugurato il nuovo genere civile-gastronomico. L’obiettivo è la sensibilizzazione degli spettatori rispetto alle tematiche dell’infiltrazione mafiosa nell’ambito dell’agricoltura e delle eccellenze del made in Italy. Alle 23:00 sarà la volta dei Molotov d’Irpinia che trascineranno il pubblico in un concerto di musica popolare. Alle ore 01:00 è prevista, invece, una jam session rap con il contributo dei migliori rappers cilentani. Alle 02:00 si concluderà con Dj Set. Durante la serata sarà possibile, inoltre, degustare tanti piatti tipici realizzati con prodotti rigorosamente a Km 0. Gli organizzatori di Piano Street Vetrave tengono a sottolineare che la manifestazione non è uno dei tanti eventi mondani estivi fini a se stessi. Al contrario, si tratta di una “Ecofesta” che vuole fare di un momento ricreativo il punto di partenza per una riflessione importante sulla necessità, e la possibilità, di un cambio di rotta nelle abitudini quotidiane dei singoli cittadini. Ad essi spetta, infatti, il primo importante passo nella difesa dell’ambiente e del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Torna alla home