Attualità

Orria, pronti due nuovi progetti per vincere lo spopolamento

Ecco le novità

Comunicato Stampa

22 Febbraio 2019

Il comune di Orria annuncia due novità: nel comune cilentano, noto per i natali del celebre artista Paolo De Matteis, è la prima volta che dieci giovani hanno iniziato il Servizio Civile Universale presso la sede municipale.

“È una vittoria importante, realizzata in tempi molto brevi, considerando che il comune non risultava neanche accreditato alla presentazione dei progetti fino al 2017 – spiega il Sindaco Mauro Inverso -, mentre oggi questi ragazzi potranno dare il loro grande contributo alla comunità e ricevere una piccola remunerazione da parte del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale per l’impegno profuso nell’arco di dodici mesi. In particolare, voglio ringraziare il consigliere Carmelo Infante e il team comunale per l’impegno dedicato a questa progettualità”. Un momento di esperienza che, per quanto possa essere “normale” in altri comuni, è una grande soddisfazione per un borgo che vive l’incremento dello spopolamento.

“É un esperienza nuova per entrambi – continua il primo cittadino di Orria – speriamo di poter crescere insieme e insieme aiutare a crescere e motivare tutta la comunità”.

Una più grande iniziativa è quella che vedrà il realizzarsi del “Centro Socio Culturale Paolo De Matteis”, un omaggio all’uomo e all’artista che ha lasciato, nell’arco del ‘700, la sia firma finanche nelle corti europee. Sono circa 200mila euro i fondi finanziati per quest’opera: con il decreto dirigenziale n. 89 del 19 febbraio 2019 emesso dalla Regione Campania, l’amministrazione di Orria è riuscita a ottenere non solo un progetto finanziato ma un vero e proprio “actus spei”, un atto di speranza. “Il merito di esserci riusciti è condiviso con i giovani tecnici del territorio – specifica il sindaco Mauro Inverso – che si sono adoperati per ideare il progetto”.
Nello specifico, questo edificio vedra luce nella frazione di Piano Vetrale, dove esiste la casa natia del grande artista del Barocco napoletano Paolo De Matteis”.

Lo scopo del progetto è quello di dotare Orria e il suo comprensorio di una struttura che, sfruttando il riconoscimento dell’artista a livello locale e internazionale, possa essere in grado di avvicinare i cittadini, i turisti e in primis i giovani del territorio, sostenendo la crescita sociale e culturale con l’affermazione di un contesto stimolante per tutti. Questo luogo sarà uno spazio multifunzionale adoperabile per conferenze e formazione: qui saranno inserite una biblioteca mediateca, un internet point con postazioni pc e spazi di co-working. Un “piccolo grande sogno” che mira a fare della Cultura il centro propulsore per lo sviluppo turistico e locale di Orria.

nti due nuovi progetti per vincere lo spopolamento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Torna alla home