Attualità

Lezione di filosofia al Liceo Gatto di Agropoli con il professor Franco Ferrari

L’incontro si inserisce all’interno dell’iniziativa “Adotta un filosofo”

Annalisa Russo

21 Febbraio 2019

Domani, venerdì 22 febbraio, l’auditorium del Liceo Scientifico Alfonso Gatto di Agropoli ospiterà la lezione del professor Franco Ferrari, docente di Storia della filosofia antica presso l’Università di Salerno. L’incontro avrà inizio alle ore 10.00 e si inserisce all’interno del progetto “Adotta un filosofo”, indetto dalla Fondazione Campania dei Festival con l’intento di tener viva la memoria della storia europea tra le nuove generazioni.

La Fondazione Campania dei Festival promuove un ciclo di lezioni per le scuole secondarie di secondo grado, al termine del quale gli studenti dovranno realizzare un elaborato testuale o multimediale sulla base dei temi affrontati. A valutare l’operato dei ragazzi sarà una commissione composta dagli stessi filosofi che decreterà i 6 lavori migliori. A tre studenti di ogni scuola vincitrice sarà data la possibilità di partecipare a un viaggio, nel mese di maggio, per visitare le istituzioni dell’Unione Europea.

I progetti vincitori verranno premiati nel corso di una cerimonia pubblica e agli studenti coinvolti verrà consegnata una card per due persone per accedere gratuitamente a tutti gli spettacoli del Napoli Teatro Festival Italia e per accedere gratuitamente, per un anno, alle mostre allestite presso il Madre – Museo d’Arte contemporanea Donna Regina. La lezione di un personaggio di tale spessore accademico costituisce un evento importante per il Liceo Gatto. Franco Ferrari è stato dal 1999 al 2003 professore associato di Storia della filosofia antica presso l’Università di Salerno e nel 2004 è divenuto professore ordinario. È attualmente coordinatore unico dell’Editorial Board della International Plato Society (IPS) e socio fondatore e attualmente vice-presidente della Academia Platonica Septima, società internazionale finalizzata allo studio del platonismo e della tradizione platonica. È membro del Comitato Scientifico della Revue de Philosophie Ancienne (Bruxelles) e di Minesis (Venezia). Svolge attività di revisione per numerose riviste italiane e internazionali (tra le quali Athenaeum, Philologus, Rivista di Storia della Filosofia).

Nel corso del 2014 è stato direttore scientifico della sezione “La via dell’essere: Elea/Velia” del Forum Universale delle Culture di Napoli e Campania. È il primo responsabile di un progetto trilaterale dal titolo: “Anima, vita e movimento prima e durante la generazione dell’universo: cosmologia, fisica e biologia nel pensiero antico” (2014-16).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Torna alla home