Attualità

Parco “Plastic Free”, Legambiente Agropoli: i comuni aderiscano all’iniziativa

Il presidente di Legambiente Agropoli Mario Salsano: necessario liberarci dalla plastica

Carmela Di Marco

20 Febbraio 2019

Dopo aver dichiarato il Parco “ Plastic free”, il Consiglio direttivo del Parco nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha deciso di finanziare e concedere il proprio patrocinio e i contributi soltanto per le iniziative che si dichiareranno “ Plastic free” ( liberi dalla plastica).

“Una lodevole iniziativa – fa sapere il presidente del circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli – purtroppo seguita soltanto dal Comune di Pollica che con un’ordinanza ha previsto che le attività ristoratrici e ricettive non potranno più utilizzare materiali plastici non compostabili”. “Eppure – spiega Mario Salsano – oramai è noto da tempo che l’inquinamento causato dalla plastica ( che ha tempi di decomposizione di circa 100 anni ) causa danni rilevanti all’ambiente: alle falde acquifere, alla flora, alla fauna, al mare, ai fiumi, influenzando negativamente le forniture alimentari umane. Negli ultimi tempi i media ci fanno vedere spesso l’isola di plastica del Pacifico grande tre volte la Francia. Rimaniamo turbati, ma tutto sommato pensiamo che il problema non ci riguarda. Invece riguarda anche noi”.

Legambiente, infatti, evidenzia come nelle tante iniziative di pulizia dei sentieri e della costa da Trentova a Santa Maria di Castellabate, delle spiagge di San Marco, del porto e di Trentova, “abbiamo raccolto quintali di rifiuti in gran parte plastica. Le istituzioni hanno un ruolo fondamentale per la riduzione della plastica ma non è sufficiente perché occorrono anche azioni socio-educative nelle scuole ( che Legambiente Agropoli svolge da tempo ), cambiamenti nelle abitudini dei consumatori che devono fare scelte consapevoli, dei pescatori che non devono buttare a mare il polistirolo, delle attività commerciali che possono limitare l’uso della plastica” .

“E’ scandaloso che nei supermercati di Agropoli è quasi impossibile trovare l’acqua minerale in bottiglia di vetro con vuoto a rendere e le stoviglie biodegradabili”, aggiunge Mario Salsano. Poi il presidente di Legambiente rivolge “un appello a tutti i Comuni del Cilento affinchè aderiscano all’iniziativa “ Plastic free” , a partire dalla città di Agropoli, perché è possibile liberarci dalla plastica , per tutelare l’ambiente e la salute”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Torna alla home