Attualità

Boom di turisti a Ferragosto. Agropoli al primo posto in Italia secondo Trivago

Nonostante il meteo sia stato un’incognita, il mare cilentano per questo Ferragosto ha fatto registrare il boom.

Ernesto Rocco

21 Agosto 2015

Agropoli porto

Nonostante il meteo sia stato un’incognita, il mare cilentano per questo Ferragosto ha fatto registrare il boom.

L’Osservatorio Trivago ha analizzato la disponibilità online degli hotel di 50 destinazioni di mare più ricercate tra il 14 e il 16 agosto: solo il 2% degli 8.952 hotel presenti sul portale on line aveva alla vigilia di Ferragosto almeno una camera disponibile. Sette mete su dieci, invece, avevano una disponibilità al di sotto del 3%, e in alcuni casi si è arrivato allo zero.

A guidare il manipolo delle località che, secondo le ultime rilevazioni dell’Osservatorio, sono risultate sold-out per il periodo ferragostano c’è Agropoli, che insieme a Positano ha fatto registrare il tutto esaurito in Campania. Le due città costiere salernitane sono prime in Italia insieme a Castiglione della Pescaia, Favignana, Lido di Camaiore, Varazze e Vasto.

“E’ un vanto per la nostra città e per l’amministrazione comunale – ha detto il primo cittadino agropolese Franco Alfieri – sapere che Agropoli è stata inserita in questa classifica nazionale. E’ un risultato che ci ripaga del lavoro che stiamo facendo da alcuni anni per rendere la nostra città sempre più accogliente e fruibile a tutti e per migliorare la qualità del turismo. Abbiamo puntato molto sulla promozione dell’immagine di Agropoli, sul miglioramento dei servizi e sull’organizzazione di un cartellone di eventi che possa intrattenere cittadini e turisti durante la stagione estiva”.
“Naturalmente – aggiunge – continuiamo a lavorare su questa strada cercando anche di far crescere anche il turismo negli altri periodi dell’anno”.

Dello stesso avviso l’assessore al commercio Eugenio Benevento. “Questa è una grande soddisfazione – spiega – sappiamo che la nostra città è una meta ricercatissima non solo d’estate ma, grazie ai grandi eventi sportivi e culturali che questa amministrazione sta organizzando, anche nel corso degli altri periodi dell’anno”.
“Questi risultati – sottolinea Benevento – sono per noi motivo d’orgoglio ma anche una spinta a farci lavorare sempre di più per lo sviluppo e la promozione turistica del territorio. Siamo consapevoli di avere ancora delle carenze soprattutto nelle grosse infrastrutture, tuttavia in questi anni di amministrazione si è venuta a creare un’importante rete di piccole strutture (b&b, affittacamere e agriturismi), che ha portato all’aumento dei posti letto dai 480 del 2007 ai 2500 di oggi”.
“Bisogna continuare su questa strada – conclude l’assessore al commercio – per far accrescere il numero di visitatori e migliorare la qualità del turismo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Torna alla home