Cilento

Primarie Pd: nelle liste anche esponenti del Cilento e Diano

Ecco i candidati in vista delle primarie Pd

Redazione Infocilento

19 Febbraio 2019

Ieri alle 20 è scaduto il termine per la presentazione delle liste a supporto dei candidati alla segreteria nazionale del Partito Democratico e di quella regionale.

Nicola Zingaretti, Maurizio Martina, Pantaleo Annunziata, Umberto Del Basso De Caro sono i candidati. Cilento e Vallo di Diano rientrano nel collegio 11 Agropoli – Battipaglia e Picentini.

Nella lista a sostegno di Martina “Campania per Martina”, ci sono anche l’ex sindaco di Agropoli Franco Alfieri, l’ex segretario del Pd cittadino Alberto Sorrentino e Antonietta Limongi di Vibonati, già componente della segreteria provinciale dei Dem. Completano la lista Angelica Saggese, Maria Di Masi, Andrea Volte e Teresa Galeri.

Dall’altro lato, nella lista Piazza Grande a sostegno di Zingaretti, ci sono Luca Lascaleia, Claudia Colitti (di Teggiano), Carlo Cirillo (di Pertito), Lorena Verrastro, Fiorenzo Vallletta, Antonio Sarno, Dario Perillo. Con Pantaleo Annunziata ci sono Luca Cascone, Gaetano Esposito, Giuseppe Lanzara, Paola Massarelli, Francesco Spinelli (di Sala Consilina), Maria Volturale, Vittorio Esposito (sindaco di Sanza), Federica Apolito, Antonio Giuliano, Valentina Di Lorenzo, Ciro Ingmar Cusati (segretario Pd di Camerota), Rossella Corbino, Vincenzo Plaitano, Margherita Conte, Giuseppe La Greca, Valentina Melchiorre, Emilio Fulgione.

Infine con Umberto Del Basso De Caro ci sono Concetta Lidia Pinto, Alessio Cairone, Angelina Rufrano, Adolfo Lavorgna, Giuseppina Rielli, Alessandro Capozzoli, Jacopo Terralavoro, ROsetta Romanelli, Angela Mancino e Michele Mattia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Torna alla home