Alburni

Ottati: 500mila euro per il Polo Unico erogatore dei servizi socio-assistenziali

«Questo è uno dei progetti più importanti che questa Amministrazione»

Katiuscia Stio

19 Febbraio 2019

OTTATI. 500.000,00 euro per il completamento e la realizzazione del polo unico erogatore dei servizi socio assistenziali. Il progetto ha ottenuto un punteggio di 95/100.

«Questo è uno dei progetti più importanti che questa Amministrazione ha fortemente voluto, abbracciando e facendo propria la proposta della nostra Consigliera Marisa Capozzolo- dichiara soddisfatto il sindaco Eduardo Doddato- Con questo progetto completeremo e realizzeremo un unico polo dove saranno erogati tutti i Servizi Socio-Assistenziali e Sanitari per tutti coloro che ne avranno bisogno (Casa Anziani – Comunità Tutelare – Ambulatori per i nostri Medici di base e per Specialisti). Il Polo Socio-Sanitario-Assistenziale sarà realizzato con tutte le caratteristiche per ottenere il riconoscimento come Polo R.S.A. (Residenza Sanitaria Assistenziale) e/o R.S.S.A. (Residenza Socio Sanitaria Assistenziale) e garantirà nuovi posti di lavoro (Infermieri, OSS, OSA ecc.) e soprattutto garantirà la crescita economica e sociale del nostro piccolo Borgo. Un grazie va alla Comunità di Sant’ Angelo a Fasanella e Bellosguardo, rappresentate dai Sindaci Gastpare Salomone e Geppino Parente, che hanno riposto in me la giusta fiducia per il compimento di questo miracolo.

«Con tale finanziamento la Regione Campania, intende favorire l’ aggregazione dei comuni, al fine di garantire i servizi, in questo caso, socio assistenziale, erogandoli a un bacino di utenza più ampio ed intercomunale equilibrando e migliorando notevolmente anche il rapporto costi benefici dell’ investimento da farsi. I comuni di Bellosguardo, Ottati e Sant’ Angelo a Fasanella, già condividendo diversi percorsi di collaborazione istituzionale tara cui i più significativi, il Contratto di Fiume e la Strategia delle Aree Interne per lo sviluppo del territorio, proposta dal governo regionale per il 2014 2020, denominata “Cilento Interno”, rientrante tra le aree di progetto già individuate dalla Regione Campania, che tra i principali piani di azione, dal proprio documento strategico, vi è prioritariamente l ‘erogazione dei servizi socio assistenziale, sanitario e culturale. In continuità con i percorsi congiunti già avviati, le amministrazioni di Bellosguardo, Ottati e Sant’Angelo a Fasanella, entro i termini di scadenza del bando, hanno deciso di associarsi e candidare a finanziamento un progetto relativo alla ristrutturazione e adeguamento funzionale di un edificio da adibirsi a servizi socio assistenziali, il palazzo Renato Bamonte, da erogarsi ad almeno tutti i cittadini che ne necessitano dei territori coinvolti . I servizi della comunità tutelare saranno erogati nell’ immobile comunale di proprietà del comune di Ottati, che è stato già destinato a scopi Socio assistenziali, ed è già stato oggetto di un intervento parziale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Una “dolce” Pasqua per i bambini del Cilento, le iniziative degli amministratori locali

A Lustra l'indennità del sindaco per l'acquisto delle uova pasquali, iniziative anche a Ceraso, Roscigno, Laurito e in altri centri

Antonio Pagano

16/04/2025

Castellabate: primo incontro pubblico per il nuovo PUC | VIDEO

Si tratta di una fase assolutamente necessaria per confrontarsi, dibattere e raccogliere osservazioni e garantire l’efficace prosieguo dell’iter di definizione

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

Torna alla home