Attualità

Confesercenti Salerno ai piccoli comuni: salvate i negozi di vicinato

"Stiamo assistendo ad un lento ed inesorabile stillicidio di attività commerciali"

Omar Domingo Manganelli

18 Febbraio 2019

Salvate i negozi di vicinato! È questo l’appello della Confesercenti provinciale di Salerno che si rivolge ai piccoli e medi comuni della provincia salernitana che, in questo momento di crisi economica generalizzata, devono porre in essere ulteriori e necessarie misure per la Tutela del proprio comparto produttivo, commerciale e turistico.

“Non usiamo mezzi termini – dichiara il Presidente della Confesercenti Provinciale di Salerno Raffaele Esposito -, stiamo assistendo ad un lento ed inesorabile stillicidio di attività commerciali e storiche e dopo aver visto le ultime proiezioni sui dati economici italiani e le previsioni sullo spopolamento di alcune aree della nostra provincia il nostro appello sarà certamente seguito ed attenzionato dagli amministratori locali più sensibili e vicini alle proprie comunità. Molte realtà territoriali eccellono per la previsione di misure e regolamenti, frutto di ragionamenti condivisi e concertati con le parti sociali, a supporto del proprio tessuto economico e soprattutto a supporto dei piccoli negozi di vicinato i negozi storici quelli che rendono le nostre comunità ancora vive, attrattive e sicure, molte altre invece, nonostante i solleciti istituzionali portati avanti dalla nostra associazione e indicati dalla rete dei nostri dirigenti zonali, preferiscono fare di proprio conto e proprio a queste amministrazioni è rivolto il nostro appello alla concertazione e ed alla condivisione delle scelte regolamentari per gli ambiti commerciali e turistici di pertinenza”.

“Molto spesso – denuncia il giovane presidente – si tende ad ascoltare e quindi giustificare una scelta programmatica soltanto attraverso il supporto di pochi commercianti o dell’associazione più “vicina” e senza una dovuta informazione alle associazioni riconosciute dal CNEL come Confesercenti che è chiamata ad esprimere i giusti pareri a supporto delle proprie aziende. Il dialogo, il confronto, la critica costruttiva è alla base di qualsiasi ragionamento di crescita e proprio per questo vogliamo lanciare l’ennesimo appello alla concertazione. I mesi di Febbraio e di Marzo – conclude il presidente -, sono propedeutici per definire tanti aspetti delle nostre comunità locali non soltanto per la programmazione turistica ma anche per la definizione di una serie di misure di tutela per attività commerciali, artigiane e del settore ambulante. La nostra mano è e resterà tesa per apportare eventualmente e gratuitamente le nostre idee e per tutelare nel migliore dei modi le attività di vicinato e quelle storiche, anche con progetti innovativi in partenariato con le università per implementare e coniugare le opportunità del Social Media Marketing al commercio tradizionale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Torna alla home