Attualità

Al via la V edizione di Castrum Novum

Arturo Calabrese

20 Agosto 2015

CASTELNUOVO CILENTO. Comincia questa sera la manifestazione “Castrum Novum” nel comune di Castelnuovo Cilento. La rievocazione storica, che quest’anno raggiunge la sua quinta edizione, si svolgerà nello splendido scenario del castello risalente al 1200.

Nel cortile interno della struttura oggi e domani si potranno gustare prodotti tipici locali, sia medievali che moderni, tra atmosfere magiche, canti e musiche. La rievocazione storica gode della direzione organizzativa di Matteo Salsano e della regia di Gaetano Stella che ha anche effettuato ricerche per renderla il più verosimile possibile.

Ricco il programma della due giorni:
20 agosto: alle ore 18 sfilata dei cavalli e dei cavalieri; alle ore 18,30 nello spazio interno del Castello, spettacolo di teatro – animazione per bambini “Fantasticando… nel Castello”; alle ore 19:30 nella piazzetta del Municipio, presentazione del libro “Due camini e tre ciminiere” l’industria del basso Cilento, di Lodovica Calza. A seguire nel Campo Sportivo (alle ore 20) si terrà la Giostra del Carusiello con i Cavalieri della Pergamena Bianca e gli Arcieri Volpi del Cilento.

21 agosto: alle ore 18, si terrà il corteo storico nelle contrade di Pantana, Velina, Castelnuovo, a cura dei Pistonieri del S.S. Sacramento; alle 19:00 nello spazio antistante il castello il Palio della Torre con la partecipazione degli Arcieri Volpi del Cilento; alle ore 20:00 la consegna del premio Pace 2015 e del Premio del Palio della Torre, a seguire alle ore 21:00 la Rievocazione Storica.

A volere fortemente la manifestazione è il primo cittadino Eros Lamaida: “Un evento per me, carico di significati – spiega – ricordo cinque anni fa, quando partimmo, che mollammo gli ormeggi e prendemmo il mare aperto, senza paura, perché avevamo una rotta ben precisa davanti e la barra del timone salda tra le mani. Cinque anni fa, Castrum Novum significava cultura, dieta mediterranea e pace. Ora che gli è stato insegnato la nostalgia del mare ampio e infinito, so per certo cosa che Castrum Novum è qualcosa di più grande. Di più bello.
Castrum Novum – continua – è un’emozione dal fresco profumo d’infanzia e sogno. E di libertà. Il mondo non sarà salvato dalla cultura o dalla bellezza. Il mondo verrà salvato dalle emozioni. Il mondo – conclude -verrà salvato dal cuore di un bambino e dai suoi sogni”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Torna alla home