Attualità

Accordo ViviCilento – Mida. Sconti per gli agropolesi che visitano le Grotte di Pertosa

Ecco le novità

Comunicato Stampa

17 Febbraio 2019

Continua il percorso finalizzato alla creazione di sinergie per ViviCilento. Questa è la volta di un importante accordo di collaborazione con la – Fondazione MIdA – Musei Integrati dell’Ambiente, che gestisce le Grotte di Pertosa-Auletta. Le Grotte di Pertosa-Auletta sono le uniche grotte in Italia dove è possibile navigare un fiume sotterraneo, il Negro, ma ancora più interessante è sapere che sono anche le sole in Europa a conservare i resti di un villaggio palafitticolo risalente al II millennio a.C.

Le visite alle grotte attrezzate con percorsi segnati e di facile percorrenza, sono illuminate da un impianto di ultima generazione, e tutto ciò trasforma l’esperienza in una piacevole avventura. Una delle esperienze di maggiore emozione è di certo la navigazione del fiume il quale offre un affascinante ed inconsueto viaggio in barca, immergendosi in un silenzio magico, interrotto soltanto dal fragore degli scrosci della cascata sotterranea. Le Grotte, situate nel massiccio dei Monti Alburni, sono uno dei geositi focali del Geoparco “Cilento” e rappresentano uno dei maggiori attrattori turistici naturali dell’area del Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni visitabile tutto l’anno.

Il protocollo d’ intesa tra la Fondazione MIdA e ViviCilento nasce dalla condivisione di alcuni concetti e tra essi quello secondo cui il comparto del turismo ricopre una notevole importanza nel quadro delle politiche di sviluppo economico dell’intero territorio e assume una valenza strategica nella costruzione di un sistema capace di rafforzare la competitività e la capacità attrattiva dell’economia locale per garantire la conservazione e consentire la corretta fruizione delle risorse culturali, storiche e naturalistiche oltre che la valorizzazione di tutto anche attraverso progetti di collaborazione e partnership come quello appena siglato.

Tra le cose più interessanti dell’accordo vi è sicuramente la previsione della possibilità per i residenti di Agropoli di poter accedere alle Grotte di Pertosa-Auletta con uno sconto del 50% presentando la carta di identità ed il coupon che ViviCilento consegnerà presso il proprio info point situato all’uscita della stazione ferroviaria di Agropoli – Castellabate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Torna alla home