Attualità

“Luna cantastorie”: Paestum nel Grand Tour di Campania>Artecard

Quest’anno il Grand Tour di Campania>Artecard approda nel Cilento anche di notte con “La Campania di Notte - Sulle orme del Grand Tour”

Vince Esposito

20 Agosto 2015

Quest’anno il Grand Tour di Campania>Artecard approda nel Cilento anche di notte con “La Campania di Notte – Sulle orme del Grand Tour”: da luglio a settembre 2015, il parco archeologico di Ercolano, il parco archeologico di Paestum e la villa romana marittima di Minori saranno visitabili in orari notturni, attraverso visite guidate che legano l’arte e l’archeologia a performance teatrali, concerti e intermezzi musicali e nuove tecnologie.

In particolare, il percorso culturale dedicato al sito di Paestum, denominato “Luna cantastorie”, prevede la fruizione del parco archeologico all’alba: ogni sabato di agosto, tramite l’ausilio di un device che riproduce dinamicamente scene sonore in 3D, i visitatori si immergeranno nei racconti di storie antiche e moderne, alla scoperta degli imponenti resti della città.
Complici la luna, le stelle e il silenzio della notte, gli ospiti si muoveranno in autonomia all’interno del sito, lungo un percorso di luci e muniti di moderni apparecchi sonori che, alla stregua di un cantastorie del passato, racconteranno i segreti di un’affascinante Paestum immortalata all’alba.
Prossimi appuntamenti sabato 22 e sabato 29 agosto, ore 04:45.
Biglietto: Ercolano e Paestum Grand Tour Card_La Campania di Notte 16 euro | gratuito per ragazzi minori di 14 anni.
Prenotazione obbligatoria: 800 600 601 | dai cellulari e dall’estero +39 06 39 96 76 50 | lun-ven 9.00-18.00 sab 9.00-14.00 | account Twitter e Facebook Campania>Artecard.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home