Cilento

Da domenica al via il cartellone della 48^ edizione del Carnevale di Agropoli

Comunicato Stampa

15 Febbraio 2019

Entrano ufficialmente nel vivo i festeggiamenti legati alla 48^ edizione del Carnevale di Agropoli. Domenica, 17 febbraio, prenderà il via il concorso “Disegna il tuo Carnevale”, iniziativa che coinvolgerà gli alunni dell’ultimo triennio di scuola elementare e quelli frequentanti la scuola media. Avranno modo di cimentarsi nella creazione di disegni in cui rappresenteranno il loro modo di vedere quella che è la festa dei bambini per eccellenza. Le premiazioni si terranno il 4 marzo. E mentre procede serrata la costruzione dei carri allegorici, emergono una serie di novità che arricchiranno il programma: tra queste spicca la partecipazione del gruppo di Lentiscosa. 80 figuranti indosseranno maschere veneziane e sfileranno per le vie di Agropoli, insieme ai carri allegorici, nel pomeriggio di martedì grasso. Il tema è la maschera veneziana e il suo mistero di Americo Pomarico (stilista). Domenica 3 marzo, nel corso della prima sfilata dei carri, si esibiranno anche gli Sbandieratori dei Feudi cilentani. Altra novità è quella rappresentata da ”Corri al Carnevale”, corsa non competitiva che coprirà il percorso tra il Lungomare S. Marco e Piazza Vittorio Veneto, in programma domenica 24 febbraio. Torna poi, venerdì 1 marzo, il “Carnevale dei bambini”, giunto alla quarta edizione. I bambini del Primo Circolo Didattico di Agropoli, sfileranno da Piazza della Repubblica a Piazza Vittorio Veneto indossando vestiti e maschere creati con materiale riciclato e quindi low cost. L’animazione è a cura di 35 Mega Hertz; l’iniziativa è di Roberto Apicella.

Venendo poi al momento clou dei festeggiamenti, in programma il 3 e il 5 marzo, oltre a quello di apertura, saranno sette i carri che sfileranno lungo le vie cittadine: Re-Kajardin (Eredita Carnaval e Carta in Arte); Il circo che vogliamo… (Rione Mattine); Un mondo migliore (Rione Piano delle Pere); Vero o falso? (Rione Giotto); The shark (Rione Varco Cilentano); Il pifferaio (Rione Moio 2); Yuppi du (Passaro and friends). Saranno accompagnati, come di consueto, dalle scuole di ballo del territorio. Quest’anno a sfilare (fuori gara), ci sarà anche un carro della vicina Capaccio Paestum, dal titolo Bohemian Rhapsody, della contrada Licinella.

Questo il programma completo:

DOMENICA 17 FEBBRAIO

Concorso “Disegna il tuo Carnevale”.
L’iniziativa, con durata fino al 4 marzo, vede coinvolti gli alunni
delle scuole elementari e medie di Agropoli

DOMENICA 24 FEBBRAIO

“Corri al Carnevale” corsa non competitiva. Ore 10.00 partenza dal
lungomare S. Marco e arrivo in Piazza Vittorio Veneto

ore 9.30 – 12,30 Piazza Vittorio Veneto – Na.Pi. Animazione con
Fagotto, Pinguina e Dottie presentano il Carnevale 2019, con colori e
fantasia

VENERDÌ 1 MARZO

Ore 9.00 Piazza Vittorio Veneto – Carnevale dei bambini. A cura di
Roberto Apicella

SABATO 2 MARZO

Ore 9.30 Piazza Vittorio Veneto – Na.Pi. Animazione con i super eroi

DOMENICA 3 MARZO

Ore 9.00 Piazza Vittorio Veneto – Spettacoli con Na.Pi. Animazione con
Gatto-boy, Gufetta e Colorina

Ore 15.00 Prima sfilata dei carri allegorici: partenza da via S.
D’Acquisto e arrivo in Piazza Vittorio Veneto, passando per via Pio X.
In piazza Vittorio Veneto “Aspettando i carri”: esibizioni di
dilettanti allo sbaraglio con le loro canzoni. Presenta Enza Ruggiero

LUNEDÌ 4 MARZO

Ore 9.30 -12.00 Piazza Vittorio Veneto – Premiazione “Disegna il tuo Carnevale”

ore 18.00 Piazza Vittorio Veneto – Miss e mister Mediterraneo nel
mondo (abbinato a miss e mister Carnevale e miss e mister Agropoli)

MARTEDÌ 5 MARZO

Ore 9.30 Piazza Vittorio Veneto – Spettacoli di animazione con Na.Pi.
Animazione con Topolino, Minnie e Paperino

Ore 15.00 Seconda sfilata dei carri allegorici: partenza dal lungomare
S. Marco con arrivo in Piazza Vittorio Veneto, passando per via
Risorgimento, via De Gasperi, via Piave, viale Europa. In piazza
Vittorio Veneto “Aspettando i carri”: esibizioni di dilettanti allo
sbaraglio. Presenta Enza Ruggiero

INFOCILENTO IL 5 MARZO TRASMETTERA’ IN DIRETTA LA SFILATA DEI CARRI ALLEGORICI SU INFOCILENTO TV (CLICCA QUI)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home