Attualità

Ospedale di Agropoli: salta la visita del commissario Asl

Salta la visita del commissario Asl all'ospedale di Agropoli

Ernesto Rocco

14 Febbraio 2019

AGROPOLI. Rinviata la visita del commissario Asl Salerno Mario Iervolino. Il dirigente dell’azienda sanitaria sarebbe dovuto giungere ad Agropoli per illustrare le novità per l’ospedale civile, alla luce del nuovo piano ospedaliero.

Le polemiche

Il suo arrivo era stato preceduto da polemiche. Il piano varato dalla Regione Campania, infatti, non aveva portato al potenziamento sperato per il presidio ospedaliero e molti cittadini si erano detti pronti a manifestare la loro contrarietà al provvedimento. Anche la politica si era divisa: il consigliere delegato alla sanità, Emidio Cianciola, era apparso rassegnato; più combattive le minoranze e il vicesindaco Elvira Serra che aveva invitato anche i sindaci del comprensorio e gli altri politici eletti ad Agropoli a partecipare all’incontro per far sentire la loro voce. A giudicare inutile la visita di un commissario Asl in scadenza di mandato, invece, era stato il presidente del comitato pro ospedale Giovanni Basile (leggi qui). Il sindaco Adamo Coppola, invece, l’unico apparso ottimista, ha ora ottenuto il rinvio dell’incontro. Sarà possibile, così, esaminare in maniera più dettagliata il piano ospedaliero e fare ulteriori valutazioni nell’incontro con il commissario Mario Iervolino. “Il tempo delle attese è finito – sottolinea il sindaco – i cittadini, come è giusto che sia, vogliono risposte, che come Istituzioni abbiamo il dovere di dare. Dobbiamo avviare un percorso chiaro per portare, nel tempo, Agropoli a rientrare nella rete dell’emergenza-urgenza. Ripristiniamo il diritto alla salute – conclude – in un territorio in cui i cittadini non possono e non devono considerarsi di serie b”.   

Il piano ospedaliero

Per Agropoli è previsto un presidio collegato all’ospedale di Vallo della Lucania, con servizi di diagnostica attivi sono nelle ore diurne e 20 posti letto di medicina generale. La struttura resta comunque fuori dalla rete dell’emergenza. Su queste previsioni il sindaco Coppola ha scritto una missiva facendosi portavoce delle istanze dei cittadini. Intanto sarà presto convocato un consiglio comunale monotematico sulla questione.

Le richieste di Potere al Popolo

Sul caso è intervenuto anche Potere al Popolo Cilento che boccia senza mezzi termini il piano regionale: “non è altro che è la naturale conseguenza della politica dei tagli apportati dallo Stato al Servizio Sanitario Nazionale (SSN) nel periodo 2009 – 2017, portati avanti dal Governo Monti (votato dall’intero arco parlamentare compresa la LEGA di Salvini) e avallati da tutti i governi successivi: tagli quantificati in ben 14 miliardi di euro. A cui si devono aggiungere i 19 miliardi di euro di mancati trasferimenti dallo Stato alle Regioni con effetti disastrosi soprattutto sul Meridione. “Potere al Popolo Cilento si dissocia totalmente da questo pericoloso paradigma” e poi annuncia: “Chiediamo che all’Ospedale Civile di Agropoli venga restituita la funzione di Presidio Ospedaliero di Base con Pronto Soccorso e le UU.OO. di Medicina Interna, Chirurgia Generale, Ortopedia, Rianimazione e annessi servizi h 24 di Radiologia, Laboratorio ed Emoteca. Solo così si potrà restituire un vero diritto alla salute al popolo del Cilento!”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Inattesa “sfiducia” social per il neo presidente della Provincia di Salerno: arriva dalla moglie

“Mozione di sfiducia domestica” per il neo presidente della provincia di Salerno, Vincenzo Napoli

Ernesto Rocco

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Torna alla home