Attualità

Siglato gemellaggio tra Padula e Castelverde

Nel comune lombardo la cerimonia ufficiale

Comunicato Stampa

13 Febbraio 2019

Nell’aula consiliare di Castelverde(CR), alla presenza dei consiglieri comunali del Comune lombardo, si e’ tenuta la cerimonia ufficiale di sottoscrizione del patto di gemellaggio tra i Comuni di Padula e Castelverde. A rappresentare il Comune di Padula e’stato l’assessore alla Cultura Filomena Chiappardo, che, insieme al sindaco di Castelverde Graziella Locci, ha suggellato il patto di amicizia delle due comunità. Tra gli interventi dei presenti e’ stato sottolineato che il cuore dell’accordo e’costituito dal perseguimento dei comuni obiettivi di legalità e integrità da parte delle due comunita’.

L’ Amministrazione del Comune di Castelverde ha inteso, infatti, divulgare i contenuti del progetto “Prevenzione della corruzione-testimonianze-da Joe Petrosino ai giorni nostri”, nato da un protocollo d’intesa tra Comune di Padula, Prefettura di Salerno e Liceo Scientifico ” Carlo Pisacane” di Padula e che rappresenta un modello unico a livello nazionale. Il giorno successivo si e’tenuto un incontro presso l’Istituto Comprensivo “U. Ferrari” alla presenza, tra gli altri, della dirigente scolastica Susanna Rossi, della segreteria comunale di Castelverde, Anna Arcuri, del segretario dell’Associazione Internazionale Joe Petrosino, Enrico Tepedino, del segretario generale del Comune di Padula, Francesco Cardiello, che ha illustrato i contenuti del progetto giunto alla terza annualità con una relazione dal titolo” L’impegno di Comune e scuola nella formazione dei futuri cittadini e amministratori”.

“Ringrazio per l’ospitalità il sindaco Graziella Locci e l’Amministrazione Comunale- ha dichiarato l’assessore alla Cultura Filomena Chiappardo- Nel corso degli incontri e’stato, inoltre, presentato il modello Padula Sistema Museo, riscuotendo notevole interesse tanto che la dirigente scolastica e il sindaco si sono impegnate ad organizzare il viaggio d’istruzione dell’Istituto a Padula per visitare il locale sistema museale che comprende la Casa Museo Joe Petrosino, nel cuore del centro storico di Padula”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Torna alla home