AGROPOLI. «L’acquisizione di Trentova da parte del comune sarà a beneficio di pochi e non del popolo, per questo diciamo no all’acquisto dell’area e a qualsiasi speculazione». E’ questo il messaggio lanciato da Legambiente e raccolto da M5S e dall’ex presidente del Parco Nazionale del Cilento, Giuseppe Tarallo, pronti alla costituzione di un comitato civico per la tutela di uno dei simboli della città. Alla base della polemica l’acquisizione al patrimonio pubblico dell’area naturalistica di Trentova e soprattutto i progetti di sviluppo della zona che potrebbero portare alla realizzazione di un campo da golf con relativo parcheggio e all’edificazione di nuove strutture che metterebbero a rischio le peculiarità di un’area patrimonio Unesco. Secca, però, la replica da palazzo di città: «Prima di acquistare Trentova – affermano – ne abbiamo modificato la destinazione urbanistica trasformandola da area turistica di tipo C, quindi edificabile, ad area non edificabile, dove sarà possibile realizzare soltanto interventi di ripristino dell’esistente, sottraendola ad ogni pericolo». Il gruppo di cittadini, però, va avanti nell’iniziativa e venerdì (ore 18, oratorio Giovanni Paolo II) convocherà un pubblico incontro per dare il via alla costituzione del comitato. «Ho già provveduto a inoltrare una prima segnalazione alle autorità competenti – spiega l’ex presidente del Parco, Giuseppe Tarallo – ora è necessario costituirsi in gruppo civico per denunciare il grave impatto paesaggistico-ambientale del progetto del comune e il suo contrasto con le leggi vigenti».
Potrebbe interessarti anche
La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita
Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro
Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree
Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro
L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro
Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello
Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia
Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni
Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile
Sala Consilina, arresti per droga e violenza: pusher e aggressore finiscono in manette
Ecco l'operazione dei Carabinieri
Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale
Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”
Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"
Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo
Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile
L'appuntamento è per sabato 5 aprile
Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata
Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”
Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte