Attualità

Rifiuti abbandonati lungo la SP46

Redazione Infocilento

19 Agosto 2015

“Regola numero 1: vietato gettare i rifiuti per strada”. È il monito recitato dai tanti cartelli presenti lungo le arterie del Cilento. Sono in pochi però a rispettarlo e il cartello sulla SP46, tra Torchiara e Laureana, ne è un esempio. Alla sua base, in una piazzola di sosta, è infatti presente una quantità elevata di rifiuti.

Il tratto è molto trafficato, essendo una via di collegamento per comuni come Sessa, Stella e Omignano. Comuni in cui in questi giorni si stanno svolgendo vari eventi culturali, concerti e sagre che portano in quelle zone un numero molto alto di turisti. Non solo sulla provinciale 46, ma anche ai bordi della strada in località San Paolo di Laureana, una piccola arteria che porta sulla Via del Mare e quindi a Castellabate e ad altre località marittime del Cilento, si possono trovare delle piazzole con cumuli di rifiuti abbandonati. Le piccole discariche abusive non sono costituite da rifiuti ingombranti, ma da semplici sacchetti di spazzatura provenienti da utenze domestiche. “È una vera e propria vergogna – tuona un imprenditore della zona – se vogliamo basare la nostra economia sul turismo, dobbiamo rendere presentabili anche le strade. La colpa di questo scempio non è del sindaco, dell’assessore o del netturbino ma di incivili che commettono uno sfregio nei confronti della natura”. Non si tratta, purtroppo, di un fenomeno isolato: “succede molto spesso –  dichiara un operatore ecologico – ed è fuori discussione che la colpa sia esclusivamente dei turisti; gli incivili sono anche i residenti che credono di fare torto a qualcuno abbandonando lì i rifiuti. Non considerano che fanno un danno a loro stessi e ai propri figli, inquinando la nostra terra”. I cartelli in questione furono installati diversi anni fa dall’Unione dei Comuni Alto Cilento, nell’ambito di un’operazione atta a sensibilizzare la popolazione ad un maggior rispetto per l’ambiente, in quei posti dove maggiormente venivano abbandonati i rifiuti. L’iniziativa ha per poco tempo sortito qualche effetto fino poi a degenerare nella situazione che oggi è sotto gli occhi di tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home