Attualità

Disastro Lido Azzurro, addio spiaggia

Il rischio che le mareggiate rovinassero il litorale era dietro l'angolo. E così dopo il primo giorno di forte maltempo della stagione estiva il problema si è concretizzato.

Redazione Infocilento

18 Agosto 2015

Il rischio che le mareggiate rovinassero il litorale era dietro l’angolo. E così dopo il primo giorno di forte maltempo della stagione estiva il problema si è concretizzato.

AGROPOLI. Metri di spiaggia del Lido Azzurro sono stati erosi dalle onde; sdraio e ombrelloni sono finiti nell’acqua. Un danno per lo stabilimento balneare di Carlo Scalzone di grossa entità economica. La scomparsa di oltre il 50% del litorale ha costretto il titolare a disdire le prenotazioni per gli ultimi quindici giorni di agosto ed anche chi già usufruiva dei servizi del lido ha subito notevoli disagi.

Ancora una volta a finire sotto accusa è la barriera antierosione realizzata nello specchio acque antistante la baia che fin ora non ha avuto gli effetti sperati. Se da palazzo di città assicurano interventi immediati per evitare ulteriori danni agli imprenditori balneari, dall’altro c’è chi evidenzia che i danni sono irreparabili a causa dell’opera realizzata.

“C’è una grande attività istituzionale per cercare di riparare i guasti causati dall’indifendibile difesa costiera”, ha evidenziato Franco Ortolani, professore di geologia presso l’Università Federico II.

“L’opera – spiega – ha chiuso la baia del Lido Azzurro trasformandola in un cul de sac nel quale si sono accumulati sedimenti fini e alghe da una parte ed ha provocato l’erosione irreversibile della sabbia della parte centrale proprio dove si trova il Lido Azzurro che mai prima aveva avuto problemi”.

“Altro immenso demerito dell’intervento – aggiunge Ortolani – è rappresentato dall’avere provocato la formazione di sabbie mobili sulla neospiaggia creatasi a ridosso del molo di sinistra Testene, area recintata ed interdetta al pubblico dopo che un bagnante per poco non veniva risucchiato”.

Una situazione, questa, preannunciata già un anno fa e alla quale non esistono soluzioni se non una: “Rimuovere la barriera”, sentenzia il professore della Federico II.

Da palazzo di città sono molto più fiduciosi e assicurano interventi per il prossimo anno risolutivi del problema.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home