Alburni

L’Epica prende vita: L’Eneide alle Grotte di Castelcivita con Theatre ON & Tourism

Ecco il programma degli appuntamenti

Comunicato Stampa

9 Febbraio 2019

Nei mesi di Marzo, Aprile e Maggio, nell’incantevole scenario delle Grotte di Castelcivita, torna a grande richiesta, per il terzo anno consecutivo, lo spettacolo itinerante nato per le scuole medie e superiori, ma che ha saputo affascinare turisti e appassionati di tutte le età. La regia è di Patrizia Sessa, direttore artistico di Theatre ON & Tourism, associazione con una decennale esperienza nella produzione di spettacoli teatrali didattici per le scuole di ogni ordine e grado, in lingua italiana ed inglese, grazie alla collaborazione con la compagnia madrelingua The Frogs. E proprio da tale collaborazione Patrizia Sessa ha creato un’offerta unica nel suo genere: il VI libro dell’Eneide, da cui sono tratte le vicende messe in scena, verrà rappresentato anche completamente in lingua inglese (nella sola data del 29 Marzo).

Forte di un cast eccezionale, con attori già affermati sulla scena salernitana, e personalità di spicco della danza, del mimo e del canto lirico, lo spettacolo trascina il suo pubblico nel suggestivo viaggio di Enea negli inferi, nel quale incontrerà suo padre Anchise, la Sibilla, il nocchiero Palinuro, Caronte, il traghettatore delle anime, e l’amata Didone. Le grotte di Castelcivita, uno straordinario paesaggio sotterraneo fatto di corridoi che si snodano tra incantevoli formazioni calcaree, diventano lo scenario perfetto per evocare le sensazioni dell’eroe virgiliano, appena approdato dopo la lunga traversata del Mediterraneo dalla lontana e sconfitta Troia, che si prepara ad affrontare il suo grandioso destino nella nuova terra che diventerà la culla della maestosa civiltà romana.

L’Eneide sarà rappresentata nelle seguenti date:

27 Marzo

29 Marzo (versione in lingua inglese)

3 Aprile

9 Aprile

10 Aprile

8 Maggio

9 Maggio

Gli orari per l’ingresso sono: 9:30 – 10:00 – 10:30 – 11:00 – 11:30 – 12:00 – 12:30 – 13:00 – 13:30

Prezzo: € 15,00 (comprensivi di biglietto di ingresso alle grotte + quota spettacolo)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba | VIDEO

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

Aquara: verso l’approvazione del PUC, parla il sindaco Antonio Marino | VIDEO

Il Piano Urbanistico Comunale è uno strumento di gestione del territorio composto da elaborati cartografici e tecnici oltre che da normative che regolano le attività di edificazione e trasformazione urbana e territoriale

Giornata storica per la Comunità Montana Alburni: stabilizzati 55 operai

“L’importante accordo è stato siglato alla presenza del Presidente dell’UNCEM Campania (Unione Nazionale Comuni Enti Montani), Vincenzo Luciano

Ottati: Comune punta a valorizzare le produzioni biologiche agroalimentari del territorio

Comune aderisce a ConfagriBio Campania, l'associazione di Confagricoltura dedicata all'agricoltura biologica

Antonio Pagano

30/03/2025

Torna alla home