Attualità

Navi da crociera e mega yacht a Palinuro, il porto cambierà volto

Da approdo di pescatori a scalo per la sosta di super yacht e piccole navi da crociera

Redazione Infocilento

8 Febbraio 2019

Porto di Palinuro

CENTOLA. Da approdo di pescatori a scalo per la sosta di super yacht e piccole navi da crociera. Il porto di Palinuro si prepara a cambiare volto. di Centola, infatti, è tra i comuni destinatari di fondi della Regione Campania (leggi qui). L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Carmelo Stanziola ha le idee chiare su come utilizzare i 22milioni di euro. Non vuole creare un porticciolo turistico come gli altri presenti nel basso Cilento, ma vuole puntare su un mercato redditizio in forte espansione: quello dei (ricchi) turisti del mare.

Il nuovo progetto prevede il potenziamento dell’offerta diportistica con l’allungamento della testata del molo, l’ampliamento e il consolidamento della banchina per accogliere al meglio yacht e piccole navi da crociera, la pavimentazione in pietra dell’intera area portuale, il ripristino dell’info point sul porto e il miglioramento dei servizi di rifornimento idrico ed elettrico. Inoltre verranno aggiunti una serie di servizi di primo livello utili ad intercettare mega yacht e navi da crociera di piccola stazza – spiegano dall’ufficio tecnico – ma anche tesi a garantire sicurezza della navigazione e offerta di qualità.

«Si tratta di un’’opera di vitale importanza per il decollo del nostro territorio – ha spiegato il sindaco Carmelo Stanziola – il porto di Palinuro diventerà un salotto accogliente per tutti i turisti che ogni anno decidono di arrivare nel Cilento via mare. Credo che vi siano le condizioni affinchè Palinuro diventi la “Portofino” del Cilento e possa finalmente puntare anche sul turismo crocieristico”. L’inizio dei lavori è previsto per il 2019. Il progetto è stato diviso in due lotti, il primo di 9.849.508 (già finanziato) e il secondo di 12.924.491. «Siamo pronti a conquistare quella fetta di mercato di un settore che movimenta milioni di persone – ha aggiunto Stanziola – lo riteniamo determinante per la nostra economia, ma soprattutto abbiamo la consapevolezza che viviamo in uno dei luoghi tra i più invidiati d’Italia».

E anche il numero di presenze turistiche dello scorso anno fanno ben sperare. «Palinuro è una delle poche località che non ha risentito della crisi. Anzi il 2018 – tiene a precisare il primo cittadino – è stato un anno importante: il Frecciarossa, le Cinque Vele, la bandiera blu, la bandiera blu per gli approdi turistici e la bandiera Verde per il nostro mare a misura di bambino. E poi decine di servizi sulle tv nazionali che hanno esaltato le nostre bellezze».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home