Attualità

Roscigno intitola lo stadio comunale a Biagio Risi

Inaugurato lo Stadio Comunale "Biagio Risi". Nell'occasione si è svolto il primo Memorial Triangolare "Biagio Risi".

Katiuscia Stio

18 Agosto 2015

Inaugurato lo Stadio Comunale “Biagio Risi”. Nell’occasione si è svolto il primo Memorial Triangolare “Biagio Risi”.

ROSCIGNO. Il campetto sportivo, sito in località Mardo, che ha visto negli anni alternarsi le generazioni di ragazzi roscignoli e non, è stato intitolato alla memoria di Biagio Risi- uomo, figlio, amico che si è sempre distinto per il suo attaccamento al paese di origine, per la sua presenza e costante vicinanza in tutte le manifestazioni, sportive, religiose o semplicemente laddove era riportato il nome di Roscigno. Un malore improvviso, anni fa, lo ha strappato alla vita lasciando nello sconforto la famiglia, gli amici, la comunità tutta. Negli anni si era particolarmente distinto per generosità e spirito di servizio, per il sostegno e la promozione dello sport e dello stesso campo sportivo, laddove diede i suoi primi calci al pallone. Per quanto ha dato al paese di origine e per il ruolo svolto, il Comune di Roscigno ha intitolato il campo sportivo a lui che dello sport e di Roscigno ne aveva fatto una ragione di vita. Biagio Risi ha “unito” nell’intento e nell’azione dell’intitolazione dello Stadio Comunale le due amministrazioni che si sono susseguite, Mazzei e Palmieri. Il primo Memorial “Biagio Risi” è stato vinto dalla ASD Monte Pruno Roscigno.

i campioni sono quelli che vogliono lasciare il loro sport in condizioni migliori rispetto a quando hanno iniziato a praticarlo – Arthur Ashe

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Torna alla home