Attualità

Ospedale Agropoli: arriva il commissario Asl Iervolino, la città si mobilita

"Bisogna essere uniti e lottare affinché l'ospedale di Agropoli riprenda a funzionare e soprattutto riprenda a salvare le vite"

Angela Bonora

8 Febbraio 2019

Agropoli è pronta a mobilitarsi per il proprio ospedale. E’ quanto è emerso ieri nel corso della seduta della commissione consiliare sanità convocata dal presidente Emidio Cianciola. Componenti di maggioranza e opposizione hanno condiviso in maniera unanime la necessità di far sentire la voce del territorio contro un piano ospedaliero che ancora una volta mortifica Agropoli.

Il piano ospedaliero

Le nuove disposizioni non hanno portato al tanto atteso potenziamento che ci si aspettava. L’ospedale civile sarà una costola del “San Luca” di Vallo e manterrà attivo un pronto soccorso (ma fuori dalla rete dell’emergenza) con 20 posti letto di medicina generale. Ciò, “attesa la collocazione in zona turistica ed è difficilmente raggiungibile”, si legge nel piano ospedaliero. Talune prestazioni saranno comunque limitate: 12 ore al giorno e dal lunedì al venerdì. L’unica novità riguarda dei servizi di lunga degenza che da Vallo della Lucania saranno trasferiti ad Agropoli, almeno per un anno. Un periodo di prova durante il quale il personale medico sarà pagato sotto forma di straordinario e quindi con un costo raddoppiato rispetto a quello normalmente previsto.

La visita del commissario Mario Iervolino

Tutte le perplessità emerse durante la seduta della commissione sanità saranno esposte il prossimo 15 febbraio, alle ore 11:30, al commissario Asl Mario Iervolino che visiterà il presidio ospedaliero di Agropoli per comunicare le novità del piano ospedaliero.

In quell’occasione, unanimemente, i componenti della commissione sanità hanno chiesto una mobilitazione alla cittadinanza affinché faccia sentire il proprio dissenso verso un piano ospedaliero che di fatto non garantisce il tanto atteso potenziamento promesso e richiesto. Maggioranza e opposizione sono unite e indicano quale esempio da seguire quello di Sapri. Qui, nei mesi scorsi, la popolazione ha lottato con tutte le proprie forze per evitare tagli all’ospedale, insieme ai sindaci dei Comuni del comprensorio. “Bisogna essere uniti e lottare affinché l’ospedale di Agropoli riprenda a funzionare e soprattutto riprenda a salvare le vite”, ha detto il vicesindaco Elvira Serra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Torna alla home