Attualità

Al Cenni Marconi di Vallo della Lucania le “giornate di autogestione della creatività studentesca”

Sabato 9 febbraio alle ore 10:30 Aula Magna presenterà il Seminario "La Mission dell’Unione Europea"

Redazione Infocilento

7 Febbraio 2019

Istituto Cenni Marconi

Dal 7 al 9 Febbraio, all’IIS “Cenni-Marconi” di Vallo della Lucania, sono state programmate le “Giornate di autogestione della creatività studentesca” finalizzate alla formazione sociale, culturale, artistica, scientifica e sportiva. Durante questo periodo, in coincidenza con la chiusura del quadrimestre e la pausa didattica, sono state previste diverse attività didattiche tra le quali: seminari e workshop sulla legalità, gare sportive, cineforum, giornate dedicate alle arti performative presso l’Auditorium “Leo De Berardinis” di Vallo della Lucania.

Il giorno 9 Febbraio sarà dedicato un workshop sui temi dell’Europa, con un seminario del Prof. Eduardo Maria Piccirilli, presidente dell’Academy School e docente di Diritto Tributario all’Università Partenope di Napoli. A introdurre la lezione il Dirigente dell’IIS “Cenni-Marconi”, Prof. Cosimo Petraglia e un ex allievo della scuola, dott. Pietro Miraldi, commercialista e revisore contabile presso il Comune di Quarto con il prof. Piccirilli. I temi del workshop partono dal Trattato di Parigi del 1951 per finire col Trattato di Lisbona del 2007.

I temi principali saranno: istituzioni europee, moneta unica e conseguente mancata integrazione economica. Per finire, il Prof. Piccirilli introdurrà i temi del suo saggio, intitolato “Tobin tax from its origins to enhanced cooperation an idea of European Tax “, un tributo che colpisce la speculazione finanziaria, definito “etico, perché non colpisce l’economia reale”. L’IIS Cenni- Marconi da diversi anni propone convegni e incontri su tematiche legate alla legalità: l’ultima iniziativa ha visto la scuola protagonista di una mostra fotografica itinerante su Falcone e Borsellino allestita dall’Ansa, in occasione del ventennale delle stragi dei due magistrati palermitani. Breve nota sul profilo professionale del Prof. Piccirilli: ha insegnato Diritto Finanziario alla Facoltà di Giurisprudenza della prestigiosa Università Federico II di Napoli ed insegna presso la “Ium Academy School” a Napoli. E’ Dottore Commercialista e Revisore Contabile; pubblicista; Presidente di Commissione di studio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Napoli ed è autore di numerose pubblicazioni specialistiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Torna alla home