Attualità

Vallo della Lucania, la lettera aperta della mamma di una alunna con disabilità

Disagi a scuola, ma dall'istituto replicano: dimostreremo nostra correttezza

Carmela Santi

6 Febbraio 2019

VALLO DELLA LUCANIA. “Prima si impedisce che accompagni mia figlia fino a dentro la sua classe, come sempre fatto. Vengo richiamata dalla bidella che dice che ha ordini precisi affinché io non varchi la soglia della porta della scuola, per questioni di sicurezza.  In seguito, proibiscono anche la nostra entrata con l’auto nel piazzale davanti alle scale della scuola, dove c’è anche una rampa per i disabili”. A parlare è una mamma, sua figlia con grave disabilità, frequenta l’istituto Aldo Moro di Vallo.

La giovane mamma in una lettera aperta esterna la sua amarezza per quello che starebbe accadendo nella scuola ai danni sua figlia. “Per accompagnarla – dice – dobbiamo parcheggiare fuori, nei posti per i disabili dipinti davanti al palazzo dell’Asl , vicino alla scuola. Quei posti sono sempre occupati e davanti all’Asl, ci sono auto parcheggiate in doppia, tripla fila. Parcheggiamo lontano o in divieto anche noi, camminiamo a piedi anche sotto pioggia, neve e freddo, fino ad arrivare davanti alla porta, quella che non possiamo assolutamente passare. E noi, zitti”. La giovane mamma va oltre ed aggiunge “guardando l’orario delle lezioni, si scopre che le lezioni di educazione fisica motoria e di musica sono state spostate nel pomeriggio, quando c’è il rientro. Rientro che mia figlia non può fare, perché ha solo ventidue ore di sostegno, che il dirigente scolastico sostiene di poter ridurre anche a diciassette così come la legge impone per i bambini H in situazione di gravità. Mia figlia quindi sarebbe quasi una privilegiata”. Ma dov’è l’umanità? Si chiede la mamma.

“Le regole vanno bene, ma la comprensione, il modo di far arrivare le decisioni e le notizie a noi, “famiglie H”, conta tanto. Non avete la minima idea di quello che noi, bambini e familiari “H”, dobbiamo affrontare ogni giorno. “Maria Chiara  non è H,  non è una lettera o un numero. Maria Chiara – ribadisce la giovane mamma – è una bambina, nata sana e colpita da un terribile malattia, che la costringe ad essere prigioniera di un corpo che non funziona come dovrebbe. Lotta ogni giorno per la vita, con dignità e tanto di sorriso, con forza e determinazione. “Meno regole – chiede la Mamma e poi umanità”. A difesa della scuola Francesca Serra , vicepresidente dell’istituto. “Forniremo tutti i documenti che attestano la correttezza della scuola”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

SP269 Ascea – Ceraso: “Basta attese, servono interventi immediati”, la denuncia di Giuseppe Del Sorbo, consigliere provinciale

"Ho provveduto ad inviare una nota al Presidente della Provincia di Salerno per chiedere che vengano presi provvedimenti concreti"

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro | VIDEO

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro | VIDEO

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo | VIDEO

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Torna alla home