Cilento

Due vini cilentani recensiti dalla prestigiosa rivista “The Wine Advocate”

Monica Larner, Responsabile per l’Italia della prestigiosissima rivista “The Wine Advocate” di Robert Parker, recensisce due vini dell'azienda Albamarina

Comunicato Stampa

5 Febbraio 2019

Monica Larner, responsabile per l’Italia della più importante rivista mondiale di vino, “The Wine Advocate” e della sua versione digitale, “eRobertParker.com”, entrambe sotto l’egida di Robert Parker “autorità” per eccellenza del vino internazionale, ha recensito due vini del Cilento. Si tratta del fiano “Valmezzana” 2016, e dell’aglianico “Agriddi” 2013 entrambi prodotti dalla casa vitivinicola “Albamarina” (Centola) di Mario Notaroberto.

Robert Parker è il maggior critico internazionale di vini ed è noto nel Mondo per il certosino scrupolo con il quale seleziona i responsabili chiamati nei più disparati Paesi del Mondo a rappresentarlo e a recensire per lui i migliori vini espressi dai territori.

Particolarmente rigido il metodo di valutazione e di attribuzione del punteggio che il critico americano mutuò dal metodo di valutazione scolastica in uso negli Stati Uniti. Una scala da 50 a 100. Un vino, nella valutazione dello staff di Robert Parker, entra nella rosa dei migliori al raggiungimento degli  88 punti. Pochi vini ottengono questo importantissimo riconoscimento, di qui l’importanza del fatto che due vini cilentani abbiano superato tale punteggio.

Monica Larner ha attribuito punti 88+ al “Valmezzana” 2016 : “Da terreni rocciosi ricchi di calcare, il Cilento Fiano Valmezzana 2016 è un vino bianco straordinariamente fresco e tonico da bere con insalate o verdure grigliate. Tre quarti del vino viene affinato sui lieviti in acciaio per sei mesi e un quarto del vino viene affinato in barrique per lo stesso periodo di tempo. Grazie a dei piacevoli aromi di lime e frutta tropicale, questo vino merita un entusiastico “pollice su”. Sono state prodotte circa 7.000 bottiglie.”

Sempre la Larner ha attribuito, poi, ben 90 punti ad “Agriddi” 2013: “Questo è il vino di punta di Albamarina. L’Aglianico 2013 invecchia in grandi botti di rovere di Slavonia per due anni. Intenso concentrato di sentori di frutti a bacca nera, spezie, catrame e cuoio. Assaporo più acidità in questa annata (rispetto al caldo Aglianico Futos 2015), e di conseguenza sul finale risulta un po’ più secco e vigoroso. Sono state realizzate solo 3.500 bottiglie.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Torna alla home