Attualità

Castellabate, riattivati i corsi di informatica per la terza età

Ecco l'iniziativa

Comunicato Stampa

1 Febbraio 2019

L’assessorato alle politiche sociali di Castellabate ripropone il progetto “Alfabetizzazione informatica” che prevede un corso di formazione di base per anziani ed adulti residenti nel comune, rivolto a chi è alle prime armi e vuole impadronirsi dei rudimenti per usare il computer e la navigazione in rete.

Il corso – completamente gratuito – sarà tenuto dai giovani del servizio civile nazionale nei mesi di marzo, aprile e maggio, per un giorno alla settimana in orario pomeridiano, all’interno dell’aula multimediale della scuola secondaria di primo grado di Santa Maria. Si parte con le iscrizioni per l’edizione 2019 di un’attività già collaudata negli anni precedenti e che ha suscitato l’interesse di molti, grazie al desiderio, molto frequente tra gli anziani, di sentirsi al passo con i tempi.

Per maggiori informazioni l’ufficio di riferimento è quello dedicato alle politiche sociali e all’istruzione, sito nella sede distaccata in Via Roma a Santa Maria di Castellabate: 0974962321 – servizisociali@comune.castellabate.sa.it

«Si tratta di un ritorno davvero atteso per i partecipanti che continueranno ad acquisire nozioni di base sull’uso di computer, tablet e cellulare ma che permette loro anche di socializzare con i più giovani, creando un bel momento di scambio tra generazioni» rivela l’assessore alle politiche sociali, Elisabetta Martuscelli, che aggiunge: «L’Amministrazione ha sempre dimostrato attenzione verso la terza età con iniziative per sostenere la socializzazione degli anziani e il superamento delle problematiche legate al senso di inattività e di solitudine»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Salerno, mare negato e accessi bloccati in via Generale Clark: la denuncia del Codacons

Una vera e propria barriera che trasforma il concetto di “mare a chilometro zero” in una beffa

Ospedale di Sapri, Confesercenti Salerno: “Servizi sanitari fondamentali per le comunità locali e il turismo”

È necessario un impegno concreto e una strategia chiara, che garantisca il miglioramento e il potenziamento dei servizi sanitari come elemento centrale della qualità della vita

Salerno, la palestra dell’Arbostella si rifà il look: rinnovati i tatami per le arti marziali

Questo pomeriggio, mercoledì 30 aprile alle ore 18.30, il taglio del nastro

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Salerno, al via “Politeia: scuola di formazione politica”, ecco di cosa si tratta

Il programma Politeia prenderà il via lunedì 5 maggio alle ore 16:00

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Ordine Commercialisti Salerno: convocata l’Assemblea Ordinaria per l’approvazione del rendiconto 2024

Gli Iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno sono chiamati a partecipare all'annuale appuntamento per discutere e votare il bilancio consuntivo e le attività svolte.

“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento

Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home