Attualità

VIDEO | Sala Consilina, oltre tre milioni per il “Cicerone”

I fondi andranno per l'adeguamento sismico della struttura che ospita il liceo classico e le scuole medie "Camera"

Redazione Infocilento

1 Febbraio 2019

Altri 3 milioni e 209 mila euro per una scuola di Sala Consilina: è arrivato infatti il via libera per i lavori di adeguamento sismico della struttura che ospita il Liceo Classico Marco Tullio Cicerone e le Scuole Medie Giovanni Camera. Il relativo protocollo d’intesa tra la Provincia di Salerno e il Comune di Sala Consilina è stato firmato giovedì mattina a Palazzo Sant’Agostino, ed a breve i lavori saranno appaltati.

Si realizza dunque un nuovo importante tassello nel programma dell’Amministrazione Comunale di Sala Consilina, guidata dal Sindaco Francesco Cavallone, relativo agli Istituti Scolastici cittadini e alla sicurezza degli studenti, degli insegnanti e di tutti coloro che li frequentano. Più di 3 milioni di euro che vanno ad aggiungersi ai 13 milioni e 500mila euro finanziati dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e destinati al Campus Scolastico.

“Abbiamo intercettato un altro consistente finanziamento -conferma il primo cittadino– che in verità in un primo momento era destinato all’ITIS Gatta. Lo stesso ITIS è rientrato poi nel progetto del Campus finanziato dal programma Scuole Innovative, che prevede il suo abbattimento e la sua ricostruzione in toto”. Per questo motivo all’inizio del 2018 il sindaco Cavallone si è recato dall’ex Presidente della Provincia Giuseppe Canfora, chiedendo di delocalizzare il finanziamento dall’Istituto Tecnico Industriale al Liceo Classico Marco Tullio Cicerone, la cui struttura comprende anche la Scuola Media Giovanni Camera. Trattandosi di un finanziamento destinato alla Provincia ma di carattere Ministeriale, si è resa necessaria l’autorizzazione dello stesso Ministero.

“La richiesta è stata accolta -spiega Cavallone- e così oggi con il dirigente dell’Area Tecnica ci siamo recati a Palazzo Sant’Agostino dove i due tecnici, quello della Provincia e quello del Comune di Sala Consilina, hanno firmato il relativo protocollo d’Intesa”. Il Comune di Sala Consilina assumerà la progettazione e la direzione dei lavori, sotto la guida del Responsabile Unico del Procedimento che resta la Provincia di Salerno, e che si occuperà della gara per l’appalto dei lavori, che dovrebbe andare in porto entro il prossimo mese di maggio. “Siamo davvero soddisfatti per l’esito positivo di questa operazione -sottolinea il sindaco di Sala Consilina- ed in questo momento è d’obbligo ringraziare l’ex presidente della Provincia di Salerno Giuseppe Canfora, perché non era né facile né scontato che questo investimento potesse essere delocalizzato su un’altra scuola della nostra città: i fondi facevano gola a molti e potevano essere dirottati altrove. L’ex presidente Canfora in questa vicenda ci è stato vicino fin dal primo momento, e con onestà intellettuale ha voluto che i fondi restassero a Sala Consilina”.

Altri ringraziamenti Cavallone li rivolge all’attuale presidente della Provincia Michele Strianese, al dirigente del Settore Patrimonio e Edilizia Scolastica provinciale Angelo Michele Lizio, e al Dirigente dell’Area Tecnica del Comune di Sala Consilina Attilio De Nigris, per l’accordo conclusivo. “Ci rendiamo conto -conclude- che la Provincia di Salerno racchiude sotto la propria responsabilità 158 Comuni e 140 Scuole, di qui la nostra grande soddisfazione per aver trovato subito un punto d’incontro: inizieremo presto a lavorare per questa nuova opera”. 

E non si tratta dell’unica notizia positiva per le Scuole di Sala Consilina: il sindaco Cavallone promette a breve altre importanti novità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Tg InfoCilento 3 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo.

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home