Attualità

Cinque milioni di euro per la viabilità nel Cilento interno

Ecco tutti gli interventi programmati per la viabilità del Cilento interno

Ernesto Rocco

31 Gennaio 2019

Circa cinque milioni di euro per la viabilità del Cilento interno. Si tratta di fondi che andranno nelle aree di Laurito, Montano Antilia, Alfano e Rofrano. Ieri, nella sala consiliare del Comune di Laurito, si è tenuto l’incontro con il presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese che ha fatto un resoconto degli interventi che dovranno essere posti in essere.

La bretella Massicelle Laurito

Il finanziamento più significativo riguarda la bretella Massicelle-Laurito: circa 2 milioni di euro. Il completamento di questa infrastruttura era atteso da circa 15 anni: i lavori iniziarono nel 2004 ma non furono mai portati a termine. Eppure si tratta di un’opera strategica per superare l’isolamento delle aree interne e consentire ai comuni di intercettare flussi turistici provenienti dall’area costiera ed ai residenti di raggiungere più facilmente i comuni sede di servizi. Il completamento della strada permetterà di taglierà di un terzo i tempi di percorrenza per Vallo della Lucania”.

Palombara, Sp430 e Sp143

Il secondo intervento, per circa 1,3 milioni di euro, riguarda la cosiddetta Palombara che collega i comuni di Alfano e Laurito con la costa. Importanti novità anche per le provinciali 430 e 143, nel territorio del Comune di Montano Antilia. In questo caso l’Ente Provinciale impiegherà 1,1 milioni per la sistemazione di frane presenti sulle arterie.

La Sp18

E’ in fine di 600mila euro l’investimento per la Sp18, la strada che collega Rofrano con Sanza. Quest’ultima lo scorso anno fu soggetta ad una frana che portò alla chiusura di una via già interessate da altre criticità. Anche in questo caso si tratta di un’arteria strategica. Essa permette di collegare i comuni del Cilento interno con la Bussentina e l’Autostrada del Mediterraneo.

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Laurito e presidente della Comunità Montana Lambro, Bussento – Mingardo, Vincenzo Speranza che ha sottolineato l’importanza degli interventi ed in particolare della bretella Massicelle – Laurito: “Oggi non possiamo parlare di trionfalismi perché questa è un’opera che doveva essere completata anni fa” ha detto Speranza. Il primo cittadino, poi, ha sottolineato “la tenacia delle amministrazioni comunali” che ha permesso di portare avanti l’iter per l’intervento e il ruolo della Provincia, in particolare del dirigente del settore viabilità, Domenico Ranesi e del presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese. “Erano anni che un presidente della Provincia non veniva qui – ha concluso Speranza – questo mostra la sua grande sensibilità: è voluto venire sul territorio per raccontare ciò che la Provincia intende fare in queste aree”.

“Ho voluto incontrare personalmente i Comuni interessati – dichiara il Presidente Strianese – La mia presenza fisica sul territorio è testimonianza dell’impegno concreto che la Provincia di Salerno vuole portare avanti. La Provincia che rappresento c’è ed è vicina alle nostre comunità per rispondere alle esigenze quotidiane delle nostre Amministrazioni comunali e dei nostri cittadini. E ancora una volta voglio ringraziare per questo la Regione Campania e in particolare il suo Presidente, On. Vincenzo De Luca, che attraverso finanziamenti POR Campania ci consente di intervenire sul nostro territorio per la messa in sicurezza di tutta la nostra rete viaria”

All’incontro tenutosi a Laurito, oltre ai rappresentanti delle amministrazioni locali, era presente anche il sindaco di Centola e consigliere provinciale Carmelo Stanziola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Elezioni a Capaccio Paestum: cambiano gli equilibri. Colpi di scena in vista del voto | VIDEO

Pasquale Quaglia potrebbe essere il candidato sindaco del centro - destra. Gaetano Paolino continua a lavorare alle liste

Ernesto Rocco

05/04/2025

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home