Attualità

UNISAOrienta 2019: presentati programma e ospiti della XV edizione

Si comincia lunedì 4 febbraio in Aula Magna di Ateneo

Redazione Infocilento

30 Gennaio 2019

Nella Sala conferenze della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino è stata presentata questa mattina la 15esima edizione di UNISAOrienta, la manifestazione annuale che l’Ateneo dedica all’orientamento in ingresso e all’accoglienza delle future matricole. L’evento quest’anno si terrà dal 4 al 15 febbraio al campus di Fisciano per un totale di 10 sessioni mattutine e due sessioni pomeridiane.

Questi i numeri attesi: 16mila studenti e 800 docenti provenienti da 110 Istituti scolastici delle province di Salerno, Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Potenza. Hanno preso parte alla conferenza stampa: il Magnifico Rettore Aurelio Tommasetti e il Delegato all’Orientamento di Ateneo Rosalba Normando. “UnisaOrienta non è solo l’evento di orientamento di Ateneo – ha esordito il Rettore – ma soprattutto un’occasione di conoscenza di che cosa è UNISA: la vita da campus, l’offerta didattica, i corsi, le opportunità, lo spirito di accoglienza, l’efficienza dei servizi, la promozione del merito, la centralità dello studente. Le giornate dell’accoglienza vanno a confluire nel più ampio programma di orientamento in ingresso che l’Ateneo mette in campo tutto l’anno per tutti coloro che vogliono conoscere e venire a visitare la nostra università”.

Sono 432 i seminari di orientamento all’offerta formativa dell’Università di Salerno, che il Centro di Ateneo per l’Orientamento ed il Tutorato (CAOT), organizzatore ogni anno della manifestazione ha programmato in collaborazione con i 17 Dipartimenti Unisa. Accanto alle sessioni di orientamento tout court il format dell’evento contempla, come in ogni edizione, le sessioni plenarie che ogni giorno accolgono la vasta platea di studenti in Aula Magna di Ateneo. “Sono tanti gli amici testimonial del mondo della cultura, dell’arte, dell’imprenditoria e dello sport che anche quest’anno hanno scelto di venire a raccontare la loro esperienza professionale per fornire i loro preziosi consigli di viaggio agli studenti protagonisti dell’evento” – continua il Rettore.

Questi i nomi dei testimonial di Unisaorienta 2019: Gennaro Sangiuliano, direttore del Tg2 Rai; Gianfranco Paglia, medaglia d’oro al valor militare e consigliere del Ministro della Difesa, con la moderazione del giornalista Rai Gianfranco Coppola; Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Paestum; Giovanni Canzio, Primo Presidente emerito della Cassazione; Luisa Franzese, Direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale; Maurizio Marinella, imprenditore “Maison E. Marinella” e cavaliere dell’Ordine al Merito del Lavoro; Paolo Trapanese, olimpionico di pallanuoto e Presidente comitato regionale FIN; Paola Catapano, responsabile CERN Communications; Giuseppe Bungaro, studente liceale “tra le cento eccellenze italiane”; l’attore Filippo Nigro e il cantautore Niccolò Agliardi. “L’obiettivo del nostro lungo open day – afferma la prof.ssa Normando – è avvicinare gli studenti alla realtà universitaria e offrire loro utili strumenti per una scelta consapevole del futuro percorso di studio. La manifestazione cresce nel tempo per numeri e partecipazione, grazie ad una sinergia forte con le scuole e con le loro aspettative”. L’appuntamento per lo start di UnisaOrienta 2019 è lunedì 4 febbraio alle ore 9.00 in Aula Magna di Ateneo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Torna alla home