Attualità

Castellabate i moti del 1848 con “Abbasso il Re! Viva il Re!”

Il 9 febbraio una conferenza stampa

Redazione Infocilento

30 Gennaio 2019

Municipio Castellabate

Il Comune di Castellabate partecipa alla manifestazione “Abbasso il Re! Viva il Re!” in occasione del 170° anniversario dei moti cilentani del 1848 con iniziative sul tema. “Abbasso il Re! Viva il Re!” è un percorso storico culturale, realizzato dal Comune di Vibonati in collaborazione con la Scabec SPA (Regione Campania) ed il Comune di Alfano, che metterà in rete buona parte dei territori in cui si svolsero gli accadimenti che vanno dal 1848 al primo periodo post unitario. Una serie di manifestazioni ed eventi per celebrare i personaggi, i luoghi ed i fatti che segnarono quel periodo, fino alla costituzione del Regno D’Italia. Il percorso ha l’obiettivo di attivare e stimolare i flussi turistici legati alla valorizzazione dei beni culturali e di sensibilizzare i residenti sul patrimonio storico culturale locale, anche attraverso il coinvolgimento delle scuole.

Nello specifico a Castellabate si terrà una conferenza, sabato 9 febbraio alle ore 17 all’interno del salone d’onore del Castello dell’Abate, sul movimento insurrezionale iniziato nel Cilento il 17 gennaio 1848 sotto la guida di Costabile Carducci. Inoltre nelle sale espositive del Castello dell’Abate, dal 9 al 16 febbraio, verrà allestita una mostra documentaria animata dal titolo “Tratti di Risorgimento 1848-1868”.

L’assessore al turismo e alla cultura Luisa Maiuri: «Castellabate ebbe un ruolo fondamentale in quel periodo storico, diversi esponenti delle famiglie gentilizie locali infatti insorsero contro le autorità borboniche dando un valido contributo ai moti del Cilento. Attraverso tali iniziative è possibile creare sinergie nuove tra comuni limitrofi e storicamente legati tra loro, con percorsi interessanti che rappresentano anche una valida alternativa culturale e turistica, un vero e proprio viaggio indietro nel tempo tra personaggi, luoghi e ideali».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Convocata l’Assemblea Ordinaria Soci BCC Magna Grecia: Bilancio 2024 al centro

La Banca di Credito Cooperativo Magna Grecia ha convocato l'assemblea ordinaria dei Soci per discutere e deliberare su importanti punti all'ordine del giorno

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Torna alla home